Lotto | Immagine | Descrizione |
---|---|---|
AA01 |
MOBILE A DUE CORPI Cassettone con alzata a tabernacolo, in legno di cirmolo, con parti intagliate, della fine del XVIII secolo. Segreti. Cm 103 x 53,5 x 178h. |
|
AA03 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Paio di sculture lignee raffiguranti "Angeli cerofori", policrome e dorate, Trentino, del XVI secolo. Cm 35 l'altezza. |
|
AA04 |
MADONNA CON SANTI Dipinto ad olio su tela raffigurante "Madonna dell'Aiuto con due Santi in adorazione", fine del XVIII - inizio del XIX secolo. Rintelato. Cm 59,5 x 40,5. |
|
AA05 |
PORTASECCHI Portasecchi in legno di abete, del XIX secolo. Cm 114 x 28 x 110h. |
|
AA06 |
APPLIQUE Piccola applique in legno intagliato e dorato, della fine del XVIII secolo. Cm 34,5 l'altezza. |
|
AA07 |
LUSTER Luster con figura in legno scolpito e dipinto e corna di ariete e boccale in ceramica, dell’inizio del XX secolo. Cm 45 l’altezza. |
|
AA08 |
LOTTO SOTTO RISERVA Orologio a cassa lunga del tipo detto “Foresta Nera”, con quadrante in legno dipinto. Cassa in legno di abete. Del XIX secolo. Cm 237h. |
|
AA09 |
PIETA' Scultura lignea policroma raffigurante "Pietà", Trentino, del XVII secolo. Cm 35 l'altezza. |
|
AA10 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Armadio a due ante in legno di abete dipinto, del XVIII secolo. Data “1811” di epoca successiva all’esecuzione. Cm 138 c 69 x 175h. |
|
AA11 |
ANGELI Dipinto ad olio su tela raffigurante "Angeli", del XVIII secolo. Frammento da dipinto di dimensioni maggiori, rintelato. Cm 36,5 x 29. |
|
AA12 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Piccola scultura lignea intagliata, dorata e argentata, raffigurante "Santo", della fine del XVIII secolo. Cm 33 l'altezza. |
|
AA13 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Specchierina in legno intagliato e argentato a mecca, della fine del XVIII secolo. Cm 49 x 66. |
|
AA14 |
TAVOLO TIROLESE Tavolo tirolese, con piano intarsiato, in legno di pero, pioppo, noce, olmo e legni di varie essenze, della fine del XVIII secolo. Cassetto mancante. Cm 90 x 90 x 73h. |
|
AA15 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Cassapanca dotale tirolese, del XVIII° secolo, in legno di cirmolo con decorazioni circolari incise. Frontale tripartito. Cm 137L x 55P x 81H. |
|
AA16 |
EX VOTO Ex voto su tavola raffigurante "San Giovanni Nepomuceno e Santa Lucia", del XIX secolo. Cm 23,5 x 17,5. |
|
AA17 |
ARMADIO Armadio a due ante , in legno di larice, del XIX secolo. Cm 105 x 58 x 166h. |
|
AA18 |
SANTA Piccola scultura lignea policroma raffigurante "Santa in preghiera", dell'inizio del XIX secolo. Cm 24 l'altezza |
|
AA19 |
SAN GIUSEPPE Piccola scultura lignea policroma raffigurante "San Giuseppe con il Bambin Gesù", dell'inizio del XIX secolo. Cm 22,5 l'altezza. |
|
AA20 |
SACRA FAMIGLIA Sacra Famiglia in biscuit dipinto e dorato in custodia con cornice simildorata e vetro con decalcomanie. Difetti. Complessivi cm 74 x 54,5. |
|
AA21 |
CORNICE Cornice lignea con angoli decorati a motivi floreali, dell'inizio del XX secolo. Contiene stampa raffigurante "Sacra Famiglia con Santa Elisabetta e San Giovannino". Cm 85,5 x 117. |
|
AA22 |
PAIO ACQUASANTIERE Paio di acquasantiere in porcellana bianca a pasta dura dipinta, raffiguranti “S. Antonio da Padova con il Bambino”, Boemia, dell’inizio del XX secolo. Cm 17 l’altezza. |
|
AA23 |
EX VOTO Ex voto, raffigurante “Invocazione di guarigione”, dipinto ad olio su tavola, del XIX secolo. Cm 26,5 x 35 oltre alla cornice. |
|
AA24 |
EX VOTO Ex voto, raffigurante “Invocazione di grazia”, dipinto ad olio su tavola, del XIX secolo. Scritta “V.F.G.A. (voto fatto grazia avuta) - G.R. 1865”. Cm 29 x 32 oltre alla cornice. |
|
AA25 |
CATINO Catino in porcellana bianca, della fine del XIX secolo. Diametro cm 34. |
|
AA26 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio alpino”, dell’inizio del XX secolo, in cornice del XIX secolo. Cm 50 x 60 oltre alla cornice coeva. |
|
AA27 |
AQUILA Scultura raffigurante “Aquila”, in bronzo con base lignea, inizio del XX secolo. Cm 8 altezza. |
|
AA28 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Mastello con manico, in legno di abete, XIX secolo. Cm 23 altezza, cm 39 diametro massimo. |
|
AA29 |
MADONNA CON BAMBINO Immaginetta ovale in schiuma di mare con cornice in legno ebanizzato, raffigurante “Madonna con Bambino”, XIX secolo. Cm 11,5 x 10. |
|
AA30 |
OROLOGIO A PENDOLO Orologio a pendolo con quadrante in porcellana decorata, del XIX secolo. Uno dei pesi è mancante. Cm 22 x 16. |
|
AA31 |
OROLOGIO A PENDOLO Orologio a pendolo con quadrante in porcellana decorata, del XIX secolo. Pesi mancanti. Suoneria. Cm 20,5 x 14,5. |
|
AA32 |
ARTHUR JUNGHANS Orologio da parete Junghans con quadrante in ceramica dipinta della Manifattura di Schramberg (Foresta Nera), della fine del XIX – inizio del XX secolo. Piccoli difetti. Cm 27 il diametro. |
|
AA33 |
OROLOGIO A PENDOLO Orologio a pendolo con quadrante in vetro e cornice in legno, della seconda metà del XIX secolo. Suoneria. Pendolo mancante. Cm 29 il diametro. |
|
AA34 |
PAIO PIATTINI Paio piattini, in ceramica dipinta, del XIX secolo. Cm 20 diametro. |
|
AA35 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera in peltro, XIX secolo. Cm 19 H. |
|
AA36 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera in peltro, del XVIII secolo. Altezza cm 21. |
|
AA37 |
LAGO DI MONTAGNA Dipinto ad olio su tela raffigurante “Lago di montagna”, della fine del XIX secolo. Restauri. Cm 70 x 100. |
|
AA38 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Scatola con tracolla in cuoio per trasporto pesce vivo, in legno di cirmolo, della fine del XIX secolo. Cm 57 la lunghezza. |
|
AA39 |
KLOSTERARBEIT Klosterarbeit con cornice in legno, “S. Deodati M.”, (Santa Deodata martire IV secolo), del XIX secolo. Cm 12,5 x 16,5. |
|
AA40 |
TINO Tino in legno di abete tinto, del XIX secolo. Cm 60 l’altezza complessiva. |
|
AA41 |
KLOSTERARBEIT Lavoro monastico in filo d’oro su seta, del XIX° secolo. Manca la reliquia. Cm 20,3 x 24. |
|
AA42 |
KLOSTERARBEIT Lavoro monastico con figura in cera, raffigurante Santa con corona, palma e frecce (forse Santa Teresa d’Avila o Santa Cristina di Bolsena). Austria, XIX° secolo. Cm 21,5 x 25,5. |
|
AA43 |
KLOSTERARBEIT Lavoro monastico in carta dorata con cinque figure ovali in schiuma di mare e reliquie di santi, del XIX secolo. Cm 26,5 x 21,5 la cornice. |
|
AA44 |
PAIO di KLOSTERABEIT Paio di lavori monastici con figure in cera, raffiguranti “Gesù Bambino” e “Maria Bambina”. Austria, XIX° secolo. Cm 12 x 15. |
|
AA45 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Campanaccio in bronzo, con decorazione in rilievo, dell’inizio del XX secolo. Cm 16 l’altezza. |
|
AA46 |
CAMPANELLA Campanella in bronzo, con decorazione in rilievo, dell’inizio del XX secolo. Difetti. Cm 16 l’altezza. |
|
AA47 |
CORNICE Cornice bifacciale Luigi XVI in legno di ciliegio intagliato e intarsiato, ella fine del XVIII secolo. Cm 31 x 22,5. |
|
AA48 |
CORNICE Cornicetta in legno intagliato, del XIX secolo. Cm 26 x 22. |
|
AA49 |
CORNICE Cornice lastronata in ciliegio, del XIX secolo. Cm 26 x 20,5. |
|
AA50 |
CACHEPOT Cachepot in rame sbalzato con impugnature e supporti in ferro, del XIX secolo. Cm 27 il diametro e cm 32,5 l’altezza. |
|
AA51 |
CACHEPOT Piccolo cachepot in rame sbalzato, ditta “Casagrande Borgo Valsugana”, della prima metà del XX secolo. Cm 14,5 diametro. |
|
AA52 |
LAMPADA AD OLIO Lampada ad olio, da miniera, in ferro, del XIX secolo. Cm 53 l’altezza complessiva. |
|
AA53 |
LAMPADA AD OLIO Lampada ad olio, da miniera, in ferro, del XIX secolo. Cm 42,5 l’altezza complessiva. |
|
AA54 |
LANTERNA Lanterna a candela, in ferro e vetro, della fine del XIX – inizio del XX secolo. Altezza cm 33 compreso il manico. |
|
AA55 |
LANTERNA Lanterna in metallo e vetro, del XIX secolo. Cm 19H. |
|
AA56 |
LAMPADARIO Lampadario a petrolio, in metallo e opaline, del XIX secolo. Cm 41 H compreso il parafiamma. |
|
AA57 |
LANTERNA Lanterna portatile, in lamiera di ferro dipinta, con impugnatura in legno, della fine del XIX – inizio del XX secolo. Cm 27 l’altezza complessiva. |
|
AA58 |
LANTERNA Lanterna portatile, in lamiera di ferro, con impugnatura in legno, della fine del XIX – inizio del XX secolo. Cm 40 l’altezza complessiva. |
|
AA59 |
LANTERNA Lanterna portatile a base rotonda, in lamiera di ferro, della fine del XIX – inizio del XX secolo. Difetti. Cm 30 l’altezza complessiva. |
|
AA60 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Piccolo sgabello in legno di abete della fine del XIX secolo. Cm 40 x 24 x 30h. |
|
AA61 |
MISURA Misura per il grano in legno di abete dipinto, del XIX secolo. Cm 15,5 l’altezza. |
|
AA62 |
BOTTICELLA Botticella in legno di rovere, del XIX secolo. Cm 23 l’altezza, oltre al manico. |
|
AA63 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 15,5h. |
|
AA64 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 12,5h. |
|
AA65 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 14,5h. |
|
AA66 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 14,5h. |
|
AA67 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera in maiolica bianca e blu, Bassano del Grappa - Italia, XVIII secolo. Cm 19H |
|
AA68 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con Sacra Famiglia, in porcellana dipinta, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 15,5h. |
|
AA69 |
TAGLIAPANE Tagliapane in legno di larice, parzialmente dipinto. Data e monogramma incisi “F.A. 1871”. Cm 40 x 30 x 10h. |
|
AA70 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Dipinto ad olio su faesite raffigurante “Laghetto alpino”, dell’inizio del XX secolo, in cornice del XIX secolo. Firmato !”J. Merkel” in basso a destra. Cm 43 x 69. |
|
AA71 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Dipinto ad olio su tela raffigurante “Borgo sul lago”, el XX secolo. Firmato “E. Vangelista” in basso a destra. Cm 30 x 40 oltre alla cornice. |
|
AA72 |
BOCCALE DA BIRRA Boccale da birra, in vetro lavorato con coperchio in peltro, della fine del XIX secolo. Cm 22,5 l’altezza. |
|
AA73 |
BOCCALE DA BIRRA Boccale da birra, in vetro lavorato con coperchio in peltro, della fine del XIX secolo. Cm 22 l’altezza. |
|
AA74 |
BOCCALE DA BIRRA Boccale da birra, in vetro con coperchio in peltro con incisione “F. Denzinger”, della fine del XIX secolo. Cm 19 l’altezza. |
|
AA75 |
BOCCALE DA BIRRA Boccale da birra, in vetro lavorato con coperchio in peltro con incisione “M. Roth”, della fine del XIX secolo. Cm 19,5 l’altezza. |
|
AA76 |
BOCCALE DA BIRRA Boccale da birra, in vetro con coperchio in peltro, della fine del XIX secolo. Cm 18 l’altezza. |
|
AA77 |
PIATTO Piatto, in ceramica dipinta, del XIX secolo. Cm 23,5 diametro. |
|
AA78 |
CATINO Catino in rame, del XIX secolo. Cm 32,5 D. |
|
AA79 |
BACINA Bacina in rame stagnato, del XIX secolo. Cm 53 diametro. |
|
AA80 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Paio di matterelli in legno di abete e di faggio, Trentino, dell’inizio del XX secolo. Cm 50 e cm 60. |
|
AA81 |
CRAIZERA Craizera in legno di faggio, Trentino, della fine del XIX secolo. Cm 65 l’altezza. |
|
AA82 |
CANCELLETTO Cancelletto in ferro, della fine del XIX secolo. Cm 92 x 86. |
|
AA83 |
CONCA Conca in legno di pioppo, del XIX secolo. Cm 41 lunghezza da manico a manico. |
|
AA84 |
JOHN GERARD John Gerard (1545 – 1612) incisione botanica tratta da “The Herball, or, General historie of plants”, 1597. Con cornice del XIX secolo. Cm 46,5 x 41,5. |
|
AA85 |
MATTIOLI, HANDSCH, VON AUENTIN, VALGRISI Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice. |
|
AA86 |
MATTIOLI, HANDSCH, VON AUENTIN, VALGRISI Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice. |
|
AA87 |
MATTIOLI, HANDSCH, VON AUENTIN, VALGRISI Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice. |
|
AA88 |
MATTIOLI, HANDSCH, VON AUENTIN, VALGRISI Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice. |
|
AA89 |
SECCHIO Secchio in rame, del XIX secolo. Cm 27 il diametro. Cm 41 l’altezza compreso il manico. |
|
AA90 |
||
AA91 |
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE Dejaco, dipinto ad olio su tela raffigurante “Contadinella”. Firmato in basso a destra “Dejaco”. Cm 60 x 48 oltre alla cornice. |
|
AA92 |
KLOSTERARBEIT Klosterarbeit raffigurante “Sacro Cuore di Gesù” in cera, del XIX secolo. Cm 21,5 x 27. |
|
AA93 |
KLOSTERARBEIT Klosterarbeit raffigurante “San Girolamo” in cera, del XIX secolo. Cm 15,5 x 19,5. |
|
AA94 |
SECCHIO Secchio in rame, del XIX secolo. Difetti. Cm 28 il diametro. Cm 37 l’altezza compreso il manico. |
|
AA95 |
BACINA Bacina in rame con fondo decorato, del XIX secolo. Cm 31 il diametro. Cm 9 l’altezza. |
|
AA96 |
PAIO DI SESSOLE Paio di sessole (palette per farina), in legno di faggio, della fine del XIX secolo. Cm 26 e cm 23 lunghezze. |
|
AA97 |
FERRO DA STIRO Ferro da stiro in bronzo e legno, del XIX secolo. Cm 17,5 la lunghezza e cm 15 l’altezza. |
|
AA98 |
||
AA99 |
STAMPO DA BUDINO Stampo da budino in rame, del XIX secolo. Cm 14,5 il diametro. |
|
AA100 |
PORTAFOTO Portafoto rotondo, da appoggio, in legno di noce scolpito, dell’inizio del XX secolo. Cm 13,5 il diametro. |