SKU | Immagine | Nome | Sommario | Prezzo |
---|---|---|---|---|
D002 | ![]() | LUIGI RATINI | Luigi Ratini (Trento 1880 – 1934) dipinto ad olio su tela raffigurante ritratto di Ema Ioriatti. Firmato e datato 1903 in basso a sinistra, titolato al verso “Ema Ioriatti – Miori n. 28,11,1870 – dip. nel luglio 1903. Cm 70 x 70 oltre alla cornice coeva. | €3.500,00 |
D003 | ![]() | FRIEDRICH GOLDSCHEIDER | Attribuito a Friedrich Goldscheider (Slabetz 1845 – Nizza 1897) busto in terracotta dipinta raffigurante “Donna berbera”. Non firmato. Cm 54 l’altezza. | €3.000,00 |
D004 | ![]() | VICTOR GRUSEVAN | Victor Grusevan (Balti 1963) dipinto ad olio su tela raffigurante “Nudo femminile in posa”. Cm 119 x 119 oltre alla cornice. | €3.500,00 |
D005 | ![]() | EDMONDO PRATI | Edmondo Prati (Paysandù 1889 – Montevideo 1970), figura in gesso raffigurante “La Venere creola”, anno 1926. Firmata e datata alla base. Pubblicazioni: Luciano Coretti “Edmondo Prati scultore 1889 – 1970”, Centro d’arte La Fonte, 1983. Pattini e Martinelli “Edmondo e Giulio Prat, Artisti internazionali da Caldonazzo al Sudamerica”, Comune di Caldonazzo, 2010. Cm 101 l’altezza. | €6.500,00 |
D007 | ![]() | ACHILLE D'ORSI | Achille d’Orsi (Napoli 1845 – 1929) fusione in bronzo raffigurante “Pathos”, 1921. Firmato sul retro della figura. Cm 39 l’altezza oltre alla base in marmo. | €3.000,00 |
D008 | ![]() | EUGENIO PRATI | Eugenio Prati (Caldonazzo 1842 – 1907) dipinto ad olio su tela titolato “La lettera”, 1888. Citazioni: “Collana Artisti Trentini” Vol. V, pag. 228. “Eugenio Prati poeta della spiritualità”, pag 115, n. 270, A. Pattini.ed. Target’s New Line, 2007. Cm 82,5 x 76. | €15.000,00 |
D009 | ![]() | BENVENUTO DISERTORI | Benvenuto Disertori (Trento 1887 – Milano 1969) china su carta raffigurante e titolata “L’Impure”. Monogrammato in basso a destra. Cm 24,5 x 33,5. | €4.000,00 |
D010 | ![]() | CARLO PITTARA | Carlo Pittara (Torino 1836 – Rivara 1890) piccolo dipinto ad olio su tela raffigurante “Suonatrice di liuto”. Non firmato. Iscrizione al verso “Carlo Pittara”. Cm 10 il diametro. Cornice in bronzo dorato cm 19 x 15,5. | €950,00 |
D011 | ![]() | CARLO FAIT | Carlo Fait (Rovereto 1877 – Torino 1968) figura in terracotta raffigurante “Prime Scintille”, 1911. Firmato “C. Fait” sulla spalla destra. Cm 44 l’altezza. | €1.500,00 |
D012 | ![]() | WILLIAM STEPHEN COLEMAN | William Stephen Coleman (Horsham 1829 – Londra 1904) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Ninfa con conchiglia”. Cm 31,5 x 23,5 oltre alla cornice. | €3.000,00 |
D013 | HENRI ALBERT LAGRIFFOUL | Henri Albert Lagriffoul (Francia 1907-1981), figura in terracotta raffigurante “Nudo femminile in piedi”. Cm 41 l’altezza. | €750,00 | |
D014 | ![]() | ALESSANDRO MILESI | Alessandro Milesi (Venezia 1856 – 1945) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Ritratto di ragazza”. Firmato in alto a destra. Cm 57 x 38 oltre alla cornice coeva. | €3.500,00 |
D015 | TORSO | Scultura lignea raffigurante “Torso femminile”. XX secolo. Cm 40 l’altezza. | €450,00 | |
D016 | ![]() | ADELE ANAÏS TOUDOUZE | Litografia di Adele Anaïs Toudouze (Parigi 1822 – 1899), tratta da “La Mode illustrèe”. Edita a Parigi da Gilquin nel 1874. Acquerellatura d’epoca. Cm 36 x 26 oltre alla cornice. | €120,00 |
D018 | WILLHELM HEMPFING | Wilhelm Hempfing (Schönau 1886 – Karlsruhe 1948), olio su tela raffigurante “Nudo femminile sul lago”. Firmato in basso a sinistra. Cm 62,5 x 52,5 (cm 72,5 x 62,5 con la cornice coeva). | €1.800,00 | |
D019 | ![]() | LADY CHESTERFIELD | Miniatura su avorio raffigurante Ritratto di Lady Chesterfield, firma non identificata, cornice in avorio e tartaruga, fine XVIII secolo, Francia. Cm 14,5 x 12,5. | €800,00 |
D020 | ![]() | GINO PANCHERI | Gino Pancheri (Trento 1905 – 1943), carboncino acquerellato raffigurante “Pastorella”, 1938. Cm 59 x 44. Pubblicazioni: “Gino Pancheri 1905-1943” , ed. Temi, 1969, pag 99 e citato a pag 32. “Gino Pancheri – Opere 1925-1943” , G. Belli e G. Nicoletti, 2005, ed. Mart, pag 90. Esposizioni: “Mostre antologiche Umberto Moggioli–Gino Pancheri” Trento Palazzo Pretorio sett–ott 1969 | €2.500,00 |
D021 | ![]() | GEISHA | Scultura raffigurante “Figura femminile”, Cina, in porcellana bianca pasta dura, XIX secolo. Cm 26 H. | €360,00 |
D022 | ![]() | NUDINO | Dipinto ad olio su cartone raffigurante “Nudino”. Firmato (autore non identificato) e datato 1923 in basso a destra. Cm 50,5 x 37 (cm 80,5 x 65 con la cornice). | €1.350,00 |
D023 | ![]() | JOHANN KLUSKA | Johann Kluska (1904 1973) dipinto ad olio su faesite raffigurante “Ritratto di Signora”. Firmato e datato 1949 in alto a sinistra. Cm 91 x 70 oltre alla cornice. | €1.800,00 |
D024 | SCHELETRO DIDATTICO | Scheletro di donna ad uso didattico, fine del XIX – inizio del XX secolo. Cm 150 l’altezza oltre alla base. | €3.000,00 | |
D025 | ![]() | ADELE ANAÏS TOUDOUZE | Litografia di Adele Anaïs Toudouze (Parigi 1822 – 1899), tratta da “La Mode illustrèe”. Edita a Parigi da Gilquin nel 1873. Acquerellatura d’epoca. Cm 36 x 26 oltre alla cornice. | €120,00 |
D027 | ![]() | GIULIO CESARE PRATI | Giulio Cesare Prati (Caldonazzo 1860 – 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante “Ritratto di donna”. Cm 41 x 60. Pubblicato in Luciano De Carli, “Giulio Cesare Prati pittore”, ed. Centro d’Arte La Fonte, 1992. | €4.500,00 |
D028 | CURT QUERNER | Attribuito a Curt Querner (Boernchen bei Dresda 1904 – Dresda 1976), “Nudo femminile disteso”, olio su cartone. Cm 26 x 37 oltre alla cornice. | €950,00 | |
D029 | ![]() | BEATRICE PORTINARI | Dipinto dell’anno 1890, di P. Ernesto (autore non identificato), raffigurante “Beatrice Portinari”. Olio su tela, cm 33 x 40 (57 x 65 con la cornice, coeva). Firmato e datato in basso a destra. | €800,00 |
D030 | ![]() | TARCISIO TOSIN | Figura di giovane dama in ceramica color avorio, Anni Cinquanta, manifattura “Ceramica d’Arte La Freccia di Tarcisio Tosin”. Piccoli difetti. Cm 44 l’altezza. | €600,00 |
D031 | ![]() | PIPA IN SCHIUMA | Pipa con custodia, in schiuma di mare e ambra, raffigurante “Testa di donna”, fine del XIX secolo. Difetti sulla custodia. Cm 8,5 lunghezza. | €360,00 |
D032 | ![]() | ALCIDE DAVIDE CAMPESTRINI | Alcide Davide Campestrini (1863 Trento- 1940 Milano) “Ritratto di Signora”, dipinto ad olio su cartone firmato in basso a sinistra. Cm 47,5 x 33. | €1.600,00 |
D033 | ![]() | MINIATURA | Miniatura raffigurante “Ritratto femminile”, cornice ebanizzata, fine XIX secolo. Cm 12,5 x 11. | €450,00 |
D035 | ![]() | UMBERTO MOGGIOLI | Umberto Moggioli (Trento 1886 – Roma 1919) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Anna”, 1911 ca. Firmato “U. Moggioli” in basso a sinistra. Cm 26,5 x 22,5. | €6.500,00 |
D036 | ![]() | ADELE ANAÏS TOUDOUZE | Litografia di Adele Anaïs Toudouze (Parigi 1822 – 1899), tratta da “La Mode illustrèe”. Edita a Parigi da Gilquin nel 1874. Acquerellatura d’epoca. Cm 36 x 26 oltre alla cornice. | €90,00 |
D037 | ![]() | SCARPETTA | Scarpetta in porcellana, Francia, XIX secolo. Cm 13 L x 8,5 H. | €200,00 |
D038 | ![]() | ALCIDE DAVIDE CAMPESTRINI | Alcide Davide Campestrini (Trento 1863 – Milano 1940), raffigurante “Ritratto della madre(?)”, 1888. Olio su tela, cm 51 x 80. Firmato e datato in basso a sinistra. | €2.500,00 |
D039 | ![]() | GEISHA | Scultura raffigurante “Figura femminile”, Cina, in porcellana bianca pasta dura, XIX secolo. Mano mancante. Cm 20,5 H. | €200,00 |
D042 | ![]() | LUIGI DE GUARNIERI | Luigi de Guarnieri (artista veneto attivo in Trentino nella seconda metà del XIX° secolo), dipinto ad olio su tela raffigurante “Ritratto di ragazza”. Cm 43 x 35 (52 x 44,5 con la cornice, coeva). Firmato e datato sul lato destro. Pubblicato in “Gioie Comuni – L’ornamento femminile popolare in Trentino 1850-1950”, R. Cavallini, ed. Curcu e Genovese, 2004 (p. 18); biografia dell’autore in “Artisti Trentini”, Simone Weber, Monauni, 1933. | €950,00 |
D043 | ![]() | SANDOR BIHARI (?) | Dipinto ad olio su tela raffigurante “Odalisca”, della fine del XIX secolo. Iscrizione in basso a sinistra richiamante l’artista ungherese Sandor Bihari (1856-1906). Cm 70 x 100 oltre alla cornice. | €1.500,00 |
D044 | ![]() | LEONARDO CAMPOCHIESA | Leonardo Campochiesa (Tonadico 1823 – Trento 1906) dipinto ad olio su tela raffigurante “Ritratto di Rosa Puecher Furlani”. Firmato in basso a sinistra e titolato al verso. Cm 61 x 44,5. | €1.400,00 |
D047 | ![]() | ADELE ANAÏS TOUDOUZE | Litografia di Adele Anaïs Toudouze (Parigi 1822 – 1899), tratta da “La Mode illustrèe”. Edita a Parigi da Gilquin nel 1873. Acquerellatura d’epoca. Cm 36 x 26 oltre alla cornice. | €90,00 |
D048 | ![]() | SCATOLINA | Scatolina rotonda in avorio con miniatura sul coperchio Interno in tartaruga, cornice dorata, XIX secolo, Francia. Diametro cm 5. | €480,00 |
D049 | ![]() | BISCUIT | Figura in biscuit raffigurante “Dama”, della fine del XIX secolo. Cm 42,5 altezza. | €650,00 |
D050 | ![]() | VANITA' | Dipinto del XVII° secolo, Scuola Trentina, raffigurante “Vanità”. Olio su tela, cm 80,5 x 69,5 (86 x 77,5 con la cornice, coeva). Pubblicato in “Gioie Comuni – L’ornamento femminile popolare in Trentino 1850-1950”, R. Cavallini, ed. Curcu e Genovese, 2004 (p. 17). Restauri. | €2.000,00 |
D051 | ![]() | CALAMAIO | Calamaio in ceramica, Milano – Italia, prima metà del XX secolo. Marchio stampato della Società Ceramica Lombarda, e scritta all’interno del calamaio “Calderoli – Milano”. Cm 16,5 altezza. | €300,00 |
D052 | ![]() | KARL JULG | Karl Julg (1856 – 1930) dipinto ad olio su tela raffigurante “Ritratto di Signora”. Cm 54 x 39,5. | €450,00 |
D053 | ![]() | DAMA | Figura in ceramica raffigurante “Dama”, Francia, inizio XX secolo. Cm 21H. | €335,00 |
D054 | ![]() | RITRATTO DI NOBILDONNA | Dipinto del XVIII° secolo, Scuola Austriaca, raffigurante “Ritratto di nobildonna”. Olio su tela, cm 67,5 x 52 (85 x 69 con la cornice, coeva). Rintelato. | €2.800,00 |
D055 | ![]() | MINIATURA | Miniatura su avorio raffigurante “Fanciulla”, firma non identificata, cornice in avorio, inizio XIX secolo, Inghilterra. Cm 14 x 12. | €750,00 |
D057 | ![]() | RITRATTO DI RAGAZZA | Dipinto della metà del XIX° secolo, Scuola Trentina, raffigurante “Ritratto di ragazza”. Olio su tela, cm 51 x 41,5 (64,5 x 54 con la cornice, coeva). Pubblicato in “Gioie Comuni-L’ornamento femminilie popolare in Trentino 1850-1950”, R. Cavallini, ed. Curcu e Genovese, 2004 (p. 18) | €1.200,00 |
D058 | ![]() | RAGAZZA CON ARCUCCIO | Scultura in bronzo, dell’inizio del XX secolo, raffigurante “Ragazza con arcuccio”. Cm 7,9 x 7,7 x 21H. | €200,00 |
D059 | ![]() | ELENA DI SAVOIA | “Elena di Savoia”; fotografia di G. B. Paravia & C., anno 1919. Cm 71.5 x 50 (con la cornice). | €150,00 |
D060 | ![]() | OROLOGIO DA TAVOLA | Orologio a pendolo da tavolo in bronzo dorato a fuoco, inizio del XIX secolo. Suoneria per ore e mezz’ore. Cm 45,5H. | €3.000,00 |
D061 | ![]() | KARL JULG | Karl Julg (Trento 1856 – 1930) dipinto del 1911, di Karl Julg, raffigurante “Ritratto di giovane aristocratica”. Olio su tela, cm 68 x 52. Sul dipinto, in alto a sinistra “Muxschultze-Strahtor gem. nach Photo. 1911”. | €450,00 |
D062 | ![]() | PASTORELLA | Figura in biscuit e porcellana raffigurante “Pastorella”, Baviera, XIX secolo. Lievi difetti. Cm 12H. | €80,00 |
D063 | ![]() | ORAZIO GAIGHER | Orazio Gaigher (Barco 1870 – Merano 1938) olio su cartone raffigurante “Nudo di donna”. Firmato in basso a destra “O. Gaigher”. Cm 33 x 24 oltre alla cornice. | €1.400,00 |
D064 | ![]() | MINERVA | Dipinto del XVI° secolo, Scuola Lombardo-Veneta, raffigurante “Minerva (Atena)”. Olio su tela, cm 69,5 x 55 (90,5 x 78 con la cornice, del XIX° secolo). Rintelato. | €5.500,00 |
D067 | ![]() | GEISHA | Scultura raffigurante “Figura femminile”, Cina, in pietra saponaria, XIX secolo. Cm 16 H. | €150,00 |
D068 | ![]() | MINIATURA | Miniatura su avorio raffigurante “Ritratto femminile”, firma non identificata, cornice in avorio, XIX secolo, Inghilterra. Lieve difetto alla cornice. Cm 14,5 x 12,5. | €500,00 |
D069 | ![]() | ANCELLA | Scultura in legno di tiglio, raffigurante “Ancella”; datata sotto la base “1980”. Cm 11,6 x 11,4 x 38,5H. | €180,00 |
D070 | ![]() | ENRICO CATONI | Enrico Catoni (attivo a Merano agli inizi del XX secolo) dipinto ad olio su cartoncino raffigurante “Ritratto di Signora”. Firmato e datato 1921 in basso a destra. Cm 42 x 38 oltre alla cornice coeva. | €250,00 |
D071 | ![]() | LAMPADA A PETROLIO | Lampada a petrolio, in ottone dorato, della fine del XIX secolo. Diametro base cm 16,3. Altezza cm 53. | €1.500,00 |
D072 | ![]() | PAIO VASI | Paio di vasi in porcellana, Austria, XIX° secolo. Cm 32H. | €1.400,00 |