Lotto | Immagine | Descrizione | Prezzo |
---|---|---|---|
088
|
FORTUNATO DEPERO
Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960) “Bevitori”, 1943-1944, matita, china e china diluita su cartone, cm 74 x 59. Archivio Depero, FD-4403-DIS. Esposizioni: Fortunato Depero, opere dal 1914 al 1931, a cura di B. Passamani, Roma dicembre 1979. |
€ 14.000,00
|
|
089
|
FORTUNATO DEPERO
Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960) raccolta di sei bozzetti a matita su carta. Ciascuno mm 164 x 121, Archivio Depero FD-DIS con numeri progressivi da 3935 a 3940. |
€ 5.000,00
|
|
091
|
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo 1921 – 2010 Godenzo) china acquerellata raffiguranti “Nudi”. Firmato e datato 1964 in basso a destra. Cm 40 x 50 oltre a passepartout e cornice. |
€ 700,00
|
|
092
|
RICCARDO SCHWEIZER
Riccardo Schweizer (Mezzano 1925 – Casez 2004) paio di chine acquerellate e matita su carta (tirata su tela) raffiguranti “Nudo femminile” e “Nudo maschile” Firmati e datati “49” in basso a destra. Cm 75 x 51 oltre alla cornice. |
€ 1.200,00
|
|
093
|
LUIGI GAY
Luigi Gay (Moriago della Battaglia 1904 - Treviso 1980) disegno a carboncino su carta raffigurante “Torbole, scorcio del centro storico”. Firmato e datato 1960 in basso a sinistra. Cm 50 x 40 oltre alla cornice. |
€ 150,00
|
|
095
|
HANS COLLAERT
Hans Collaert II (Anversa 1566 - 1628) incisione su rame raffigurante “La Samaritana al pozzo”, su disegno di Ambrosius Francken (Herentals 1544 – Anversa 1618), editore Claes Jansz. Visscher (II), Amsterdam, 1585, mm 202 x 282. |
€ 200,00
|
|
094
|
LOTTO AGGIUDICATO
Aldo Schmid (Trento 1935 – Monzumo 1978) carboncino su carta raffigurante “Donne nei banchi”. Firmato in basso a destra. Sul retro targa con descrizione e firma. Cm 17 x 17 oltre alla cornice. |
|
|
096
|
LOTTO AGGIUDICATO
“Foglio d’avvisi per il Tirolo Meridionale”, anno 1807, Roveredo, per Luigi Marchesani stampator regio privilegiato. Complessive pagine 133, legatura in cartonato coevo. Cm 25,5 x 18,5. Interessante e rara raccolta degli editti e dei proclami del Re di Baviera relativamente al Tirolo italiano. |
|
|
097
|
TOBIAS CONRAD LOTTER
Tobias Conrad Lotter (Augusta 1707 – 1777) incisione in rame acquerellata titolata “Novissima et accuratissima Delineatio STATUS ECCLESIAE ...”. Cm 51,5 x 64,5 oltre a margini e cornice. |
€ 165,00
|
|
098
|
TOBIAS CONRAD LOTTER
Tobias Conrad Lotter (Augusta 1707 – 1777) incisione in rame acquerellata titolata “Mappa totius Mundi”. Cm 45 x 64 oltre a margini e cornice . |
€ 420,00
|
|
099
|
GEORG FRIEDRICH LOTTER
Georg Friedrich Lotter (Augusta 1744 – 1801) incisione in rame acquerellata titolata “Mappemonde ou carte generale de l’univers ...”, datata 1787. Cm 50 x 95,5 oltre a margini e cornice . |
€ 530,00
|
|
100
|
MATTHAEUS SEUTTER
Matthaeus Seutter (Augusta 1678 – 1757) incisione in rame acquerellata titolata “Mare Mediterraneum ...”, 1730 ca. Cm 49,5 x 58,5 oltre a margini e cornice. |
€ 250,00
|
|
101
|
TOBIAS CONRAD LOTTER
Tobias Conrad Lotter (Augusta 1707 – 1777) incisione in rame acquerellata titolata “America septentrionalis...”. 1770 ca. Cm 46x 61 oltre a margini e cornice. |
€ 290,00
|
|
102
|
TOBIAS CONRAD LOTTER
Tobias Conrad Lotter (Augusta 1707 - 1777) incisione in rame acquerellata titolata "Africa...) Cm 44 x 57 ca oltre a margini e cornice. |
€ 250,00
|
|
103
|
TOBIAS CONRAD LOTTER
Tobias Conrad Lotter (Augusta 1707 – 1777) incisione in rame acquerellata titolata “Charta geographica Terrae Sanctae”. 1762 ca. Cm 49 x 58 oltre a margini e cornice. |
€ 250,00
|
|
104
|
JOHANNES JANSSON - JANSSONIUS
Johannes Jansson detto Janssonius (1588 – 1664) incisione in rame raffigurante “Tridentum”, edita a Leida nel 1729 da Pieter van der Aa. Mm 340 x 461 + margini. Acquerellata. |
€ 400,00
|
|
106
|
JAMES SANDS
James Sands (?) da un disegno di Rudolph Alt, incisione in acciaio raffigurante “Roveredo”, della metà del XIX secolo. Cm 11,5 x 15 oltre a margini e cornice. |
€ 80,00
|
|
107
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo al galoppo”. Firmato e datato (19)73 in basso a sinistra. Cm 18,5 x 15,5 oltre alla cornice. |
€ 240,00
|
|
108
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo al galoppo”. Firmato in basso a destra. Cm 13,8 x 19,1 oltre alla cornice. |
€ 240,00
|
|
109
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo al passo”. Firmato e datato “4 9 73” in basso a destra. Cm 23,5 x 21 oltre alla cornice. |
€ 240,00
|
|
110
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo imbizzarrito”. Firmato e datato (19)78 in basso a destra. Cm 23,5 x 17 oltre alla cornice. |
€ 200,00
|
|
111
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo”. Firmato e datato (19)80 in basso a destra. Cm 20 x 22 oltre alla cornice. |
€ 150,00
|
|
112
|
MLOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo rampante”. Firmato e datato (19)82 in basso a sinistra. Cm 16 x 23 oltre alla cornice. |
€ 150,00
|
|
113
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo al galoppo”. Firmato e datato (19)74-78 in basso a destra. Cm 14,5 x 18,3 oltre alla cornice. |
€ 150,00
|
|
115
|
WENCESLAUS HOLLAR VON PRACHNA
Wenceslaus Hollar von Prachna (1607 - 1677) incisione in rame raffigurante "Windsor Castle". Scala di misura secondo il Sistema Imperiale Britannico. Cm 31.0 x 36.8 oltre a margini e cornice. |
€ 160,00
|
|
114
|
MILOS BORC
Milos Borc (Trento 1912 – 2001) tecnica mista raffigurante “Cavallo al passo”. Firmato e datato (19) in basso al centro. Cm 15 x 10 oltre alla cornice. |
€ 120,00
|
|
116
|
CRISTOPH CELLARIUS JOHANN GEORG BECK
Christoph Cellarius (1638 - 1707) incisione in rame, acquerellata, raffigurante e titolata "Vindelicia Rhaetia et Noricum". Incisa da Johann Georg Beck (Braunschweig 1676 - Augsburg 1722). Cm 20,5 x 30,5 olte a margini e cornice. |
€ 120,00
|
|
117
|
GEORG MATTHIAS SEUTTER
Georg Matthäus Seutter (Augusta 1678 – 1757) incisione in rame raffigurante "Repubblicae Genuensis Dominium…", 1740 ca. Cm 50 x 58 oltre a margini e cornice. |
€ 240,00
|
|
118
|
JOAN BLAEU
Joan Blaeu (Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673) grande incisione in rame in tre tavole raffigurante "Frescati" (Frascati), acquerellata. Incisa nel 1663 ed edita ad Amsterdam da Pierre Mortier nel 1704. Cm 38 x 146 oltre a margini e cornice. Rara. |
€ 1.000,00
|
|
119
|
THOMAS SALMON
Thomas Salmon (Meppershall GB, 1679 – 1767) incisione su rame raffigurante “La città di Mantova Capitale del Ducato mantovano”. Veduta tratta dall'opera di T. Salmon "Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo". Venezia, Albrizzi, secolo XVIII. Cm 17 x 31,8 + margini. Difetto. |
€ 150,00
|
|
120
|
LOTTO AGGIUDICATO
Giovanni Rondelet. Trattato teorico e pratico dell’arte di edificare. Tomo V di 5. Edito a Mantova da Caranenti nel 1835. Copertina in cartonato rivestito in carta marmorizzata. Cm 28,5 x 22. |
|