Lotto | Immagine | Descrizione | Prezzo |
---|---|---|---|
148
|
GILLES VILLENEUVE MEMORABILIA
Bassorilievo in ceramica dipinta raffigurante “FERRARI 126 C2” esposto alla mostra commemorativa per i trent’anni dalla scomparsa del pilota canadese Gilles Villeneuve. Cornice lignea. Cm 40 x 95,5 oltre alla cornice. |
€ 25.000,00
|
|
149
|
GILLES VILLENEUVE MEMORABILIA
Ferrari 126 C2, disco freno Brembo dell’auto condotta da Gilles Villeneuve nel campionato mondiale del 1982. Base in marmo. Trofeo commemorativo realizzato su iniziativa della rivista Autosprint. Cm 32 l'altezza complessiva. |
€ 6.000,00
|
|
150
|
GRATTUGIA PER PANE
Grattugia per pane secco in legno e ferro, da fissare al piano del tavolo. Inizio del XX secolo. Cm 36 l’altezza complessiva. |
€ 80,00
|
|
151
|
TACHEOMETRO STARKE UND KAMMERER
Tacheometro, Vienna, 1890 circa. Marchio “Starke & Kammerer-Wien-No. 7892”. Ottone brunito. Custodia in legno. Cm 32 x 29 x 24 la custodia. |
€ 400,00
|
|
152
|
PUNTALE GONFALONE TRENTO
Puntale di gonfalone della città di Trento, in ottone, della fine del XIX secolo. Mancante della croce alla sommità. Cm 43 l’altezza. |
€ 80,00
|
|
153
|
LOTTO AGGIUDICATO
Tabacchiera in corno e ottone, fine del XIX secolo. Cm 9,5 x 5. |
|
|
154
|
TABACCHIERA
Tabacchiera in corno e ottone, fine del XIX secolo. Cm 9,5 x 4,5. |
€ 50,00
|
|
155
|
TABACCHIERA
Tabacchiera in cartapesta, fine del XIX secolo. Cm 11 x 5. |
€ 50,00
|
|
156
|
LOTTO AGGIUDICATO
Sigillo per ceralacca in bronzo con timbro tirolese del 1780. Impugnatura del XIX secolo. Cm 8 l’altezza. |
|
|
157
|
SCALDAMANI
Scaldamani in acciaio. Incisione “Peacock” e “US patented Made in Japan”. Del XX secolo. Cm 10 x 7. |
€ 50,00
|
|
159
|
LOTTO AGGIUDICATO
Cofanetto in legno intarsiato e decorato, a forma di gruppo di libri. Fine del XIX secolo. Aperture segrete. Cm 23 x 13 x 11 altezza. |
|
|
158
|
ASPERSORIO
Secchiello con aspersorio in bronzo, del XVII secolo. Diametro del secchiello cm 21 e lunghezza cm 24. |
€ 250,00
|
|
160
|
CALICE
Calice con base antica in bronzo dorato del XVII secolo. Coppa di esecuzione moderna. Cm 23 l’altezza. |
€ 400,00
|
|
161
|
CALICE
Calice in metallo dorato del XIX secolo con base del XX secolo. Cm 22 l’altezza. |
€ 300,00
|
|
162
|
COFANETTO
Cofanetto a base rettangolare in bronzo dorato, con apertura dall’alto. Neogotico, della fine del XIX secolo. Riparazioni. Cm 13 x 10 x 7h. |
€ 200,00
|
|
165
|
ELEMOSINIERE
Elemosiniere rotondo in rame sbalzato, inciso e dorato. Germania, del XVII secolo. Diametro cm 41,5. |
€ 550,00
|
|
164
|
LUCERNA
Lucerna in bronzo a base rotonda, pre Rinascimentale. Cm 11 diametro. Catenelle non coeve. |
€ 500,00
|
|
163
|
LUCERNA
Lucerna in bronzo a base esagonale, pre Rinascimentale. Cm 9. Catenelle non coeve. |
€ 500,00
|
|
166
|
PAIO PIATTI
Paio di piatti in ottone sbalzato, raffiguranti “Profili di Bianca e Angelo”. Neorinascimento. Fine del XIX secolo. Cm 30 il diametro. |
€ 100,00
|
|
167
|
PAIO PIATTI
Paio di piatti in ottone sbalzato, raffiguranti “Scene di osteria”. Neorinascimento. Fine del XIX secolo. Riparazioni. Cm 36 il diametro. |
€ 100,00
|
|
168
|
PIATTO
Piatto in ottone sbalzato, con volto maschile e data “1521”. Neorinascimento. Fine del XIX secolo. Cm 39 il diametro. |
€ 100,00
|
|
169
|
TORCIERA
Torciera in ferro battuto a tre fiamme con base in legno laccato. Del XVII e XVIII secolo. Cm 44 l’altezza complessiva. |
€ 150,00
|
|
170
|
LOTTO AGGIUDICATO
Tagliacarte ricurvo in osso inciso e dipinto, Asia, del XIX secolo. Cm 38 la lunghezza complessiva. |
|
|
171
|
MONETA 2 LIRE
Moneta da 2 lire del 1860, Firenze. Casa Savoia, Vittorio Emanuele II, Re Eletto. Peso gr 9,65. Diametro mm 26. |
€ 80,00
|
|
172
|
MEDAGLIA VIGILI DEL FUOCO
Medaglia al merito di servizio dei Vigili del Fuoco del 1942. Gladio tra le fiamme e M/R. Doppio stemma dei Vigili e scritta Opus: Lariali. Nastrino tricolore fra le bande. Diametro mm 32. |
€ 70,00
|
|
173
|
MEDAGLIA IPPOLITO FORNASARI BOLOGNA
Medaglia in bronzo in onore di Ippolito Fornasari (Bologna 1628 - 1697) Professore Universitario e abate di San Michele al Poggio. Anno 1692. Diametro mm 54. |
€ 80,00
|
|
174
|
LOTTO AGGIUDICATO
Medaglia in bronzo in onore del Cardinale Cristoforo Migazzi (Innsbruck 1714 – 1803). Anno 1761 (nomina cardinalizia). Diametro mm 49. |
|
|
175
|
CORNICE
Cornice in legno con rilievi in pastiglia contenente oleografia “Madonna della Seggiola”. Fine del XIX secolo. Cm 62 x 50. |
€ 40,00
|
|
176
|
CORNICE
Cornice in legno con rilievi in pastiglia contenente oleografia “Cesto di ciliegie”. Fine del XIX secolo. Cm 59 x 81. |
€ 60,00
|
|
177
|
GRUPPO CALCHI DI MONETE
Gruppo di venti calchi monofacciali in metallo di monete varie, del XX secolo. Cm 40,5 x 15,5 la cornice. |
€ 150,00
|
|
178
|
CALAMAIO
Calamaio in legno con tre contenitori in vetro per inchiostro. Fine del XIX secolo. Cm 27 x 15 x 7h. |
€ 70,00
|
|
179
|
LOTTO AGGIUDICATO
Medaglia in rame raffigurante “Albrecht Dürer”, celebrazioni duereriane Segonzano 1971. Tracce di argentatura. Diametro mm 33. Moneta in rame “San Marco, Dalmat et Albanis”. Diametro mm 25. |
|
|
180
|
2 BAIOCCHI E 5 CENTESIMI
Moneta in metallo da 2 baiocchi “Pius Sectus 1777”. Diametro mm 21. Moneta in rame da 5 centesimi, 1861, Vittorio Emanuele II Re d’Italia. Diametro mm 25. |
€ 50,00
|
|
181
|
MEDAGLIA PIO XII
Medaglia in metallo raffigurante “Pius XII Pont. Max. Anno Santo MCML”. Firmata “Doge”. Sul retro i Santi Bartolomeo Capitanio e Vincenza Gerosa. Diametro mm 51. Custodia. |
€ 25,00
|
|
182
|
LOTTO AGGIUDICATO
Gruppo di tre medaglie in bronzo raffiguranti Antonio Rosmini , Dante Alighieri 1965 e SS Virgo Lauretana 1894. Diametri rispettivamente di cm 4,6, 4,5 e 4,7. |
|
|
183
|
PENNA STILOGRAFICA AURORA
Penna stilografica “Aurora 88” in bachelite e metallo dorato. Cm 13,8 la lunghezza. |
€ 80,00
|
|
184
|
5 CORONE LICHTENSTEIN
Moneta da 5 corone, del 1910. Johann II Fuerst von Lichtenstein. Mm 36 il diametro. |
€ 80,00
|
|
185
|
MEDAGLIA PAPA PIO IX
Medaglia in rame raffigurante Papa Pio IX pontefice dal 1846 al 1878). Anno 1863. Diametro cm 5,2. |
€ 100,00
|
|
186
|
PENNA STILOGRAFICA WATERMAN
Penna stilografica “Waterman Ideal”, in bachelite e metallo placcato oro. Custodia. Cm 12,5 la lunghezza. |
€ 280,00
|
|
187
|
PORTAGIOIE
Scatola portagioie in legno di mogano con cristallo sul coperchio. Interno foderato in seta dipinta. Prima metà del XX secolo. Cm 32 x 17 x 11h. |
€ 40,00
|
|
188
|
LAMPADA
Lampada da tavolo con figura di putto, in bronzo e ottone. Del XX secolo. Cm 36 l’altezza. |
€ 90,00
|
|
189
|
LOTTO AGGIUDICATO
Paio di cornicette da cartagloria in legno intagliato, argentato, laccato e dorato, dell’inizio del XIX secolo. Oggi con funzione di specchi. Cm 24 l’altezza. |
|
|
190
|
LOTTO AGGIUDICATO
Medaglia in bronzo, per l’Esposizione Mondiale di Vienna, raffigurante l’Imperatore Francesco Giuseppe. Anno 1873. Diametro cm 7. |
|
|
191
|
GRUPPO 37 MONETE 1775-1983
Gruppo di 37 monete della Santa Sede (di cui 7 fior di conio 1983 in propria custodia) dal 1775 al 1983, in album con custodia. |
€ 150,00
|
|
192
|
GRUPPO 133 MONETE 1904-1980
Gruppo di 133 monete italiane fra il 1904 e il 1980, in album e custodia. |
€ 350,00
|
|
193
|
LOTTO AGGIUDICATO
Orologio a pendolo a cassa lunga. Marca Junghans con quadrante in metallo satinato e mobile in legno di mogano. Metà del XX secolo. Cm 50 x 28 x 199h. |
|
|
194
|
CARROZZINA
Carrozzina in legno, metallo e vimini, con decorazioni dipinte a motivi floreali. Fine del XIX secolo. Cm 122 la lunghezza. |
€ 230,00
|
|
195
|
LOTTO AGGIUDICATO
Orologio a pendolo da tavolo, in bronzo, con smalti sul quadrante. Suoneria per ore e mezzore. Metà del XX secolo. Cm 61 l’altezza. |
|
|
196
|
LOTTO AGGIUDICATO
Orologio da tavolo di forma rotonda, in ottone con fregi in bronzo. Quadrante smaltato. Sveglia. Fine del XIX secolo. Cm 10 l'altezza. |
|
|
197
|
LOTTO AGGIUDICATO
Orologio da tavolo con cassa in bronzo e metallo brunito. Quadrante smaltato. Inizio del XX secolo. Cm 15 l'altezza. |
|
|
198
|
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Bilancia da tavolo in ghisa con piatti in ottone, della fine del XIX secolo. Annesso set di 9 pesi. Cm 55 da piatto a piatto. |
|
|
199
|
PAIO CAPITELLI
Paio di capitelli di colonna, in legno scolpito, laccato e dorato, del XVIII secolo. Cm 25 l’altezza. |
€ 500,00
|
|
200
|
SPECCHIERINA
Specchierina rettangolare in legno di noce con fregio in bronzo sul lato superiore. Cm 36 x 28. |
€ 95,00
|
|
201
|
LAMPADA LIBERTY
Lampada da tavolo Liberty, in bronzo e ottone, dell’inizio del XX secolo. Altezza e orientamento regolabili. Cm 55 l’altezza massima. |
€ 120,00
|
|
202
|
LAMPADA LIBERTY
Lampada da tavolo Liberty, in bronzo e ottone, dell’inizio del XX secolo. Orientamento regolabile. Cm 36 l’altezza massima. |
€ 160,00
|
|
203
|
FIORIERA
Fioriera ottenuta dalla base di una botte in legno. Nepal o Tibet, metà del XIX secolo, Diametro cm 69, altezza cm 27. |
€ 180,00
|
|
204
|
LAMPADARIO MURANO
Lampadario in vetro soffiato di Murano bianco e rosa, a tre fiamme, del XX secolo. Cm 75 l’altezza. |
€ 250,00
|
|
205
|
SPECCHIERINA
Specchierina da tavolo con ante apribili, riccamente intarsiata a traforo, con tre specchi in cristallo molato. Fine del XIX secolo. Chiusa cm 24,5 x 57. Aperta cm 48,5 x 57. |
€ 150,00
|
|
206
|
SERVIZIO SILVER PLATED
Servizio in silver plated composto da teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera. Inghilterra, Sheffield, inizio del XX secolo. Cm da 10 a 21 le altezze. |
€ 240,00
|
|
207
|
FELDEGGER TOBLINO
Dipinto ad olio su tela raffigurante "Veduta di Castel Toblino", della fine del XIX secolo. Non firmato ma Feldegger (artista attivo in Trentino Alto Adige nella fine del XIX secolo). Cm 40 x 60 oltre alla cornice. |
€ 450,00
|
|
208
|
BIGI
Figura in porcellana dipinta, manifattura BIGI-Torino, raffigurante "Donna in costume tipico italiano", 1950 ca. Cm 41 l’altezza. |
€ 400,00
|
|
209
|
MIAN MURANO
Scultura in vetro soffiato raffigurante “Cavallo rampante”, Fornace Mian, marchio “Formia Murano”, della fine del XX secolo. Cm 41 l’altezza. |
€ 1.000,00
|