Lotto | Immagine | Descrizione | Prezzo |
---|---|---|---|
045
|
DOMENICO POLONIATO
Domenico Poloniato (Carpiè, Bassano del Grappa, 1926 – 2013), scultura in biscuit “Bella Abissina”, cm 61 oltre alla base in ottone di cm 3. Firmato in basso sul retro. |
€ 1.200,00
|
|
047
|
ICONA QUADRIPARTITA
Icona russa quadripartita raffigurante al centro “Crocifissione di NS Gesù Cristo”, negli angoli “SS Madre di Dio del Roveto Ardente”, “Sinassi dell'Arcangelo Michele”, “Assemblea di sei Santi”, “Ascensione fiammeggiante del Profeta Elia con scene della vita”. Russia Meridionale, metà del XIX secolo. Tempera all'uovo su fondo mecca. Cm 61,5 x 53. |
€ 1.400,00
|
|
046
|
SANTA CECILIA
Dipinto ad olio su tavola raffigurante “Santa Cecilia”, ispirato a modelli senesi prerinascimentali. Un documento in possesso del proprietario lo ascrive al pittore parmense Andrea Piazza, citando le date di nascita e morte 1808 – 1838. Di questo artista sono note le informazioni biografiche e sia il Thieme-Becker che il Benezit ne danno citazione come miniaturista. Il Bolaffi cita inoltre la presenza di due ritratti da lui eseguiti presso la Pinacoteca Nazionale di Parma. Una vecchia expertise (Giovanni Gentile, Milano) fa apparire l’opera come abituale per il Piazza. Cm 63,5 x 32 oltre ai bordi in legno. |
€ 7.500,00
|
|
048
|
SS MADRE DI DIO DI TICHVIN'
Icona russa raffigurante la “SS. Madre di Dio di Tichvin’ ”. Dipinto a tempera all’uovo su tavola fondo mecca (argento dorato). Russia centrale, XIX secolo. Cm 80 x 47. Parte centrale di un’icona di dimensioni originariamente maggiori. Restauri. |
€ 3.000,00
|
|
049
|
MADONNA INCORONATA
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Madonna incoronata (volto)”. Forse frammento di un dipinto di dimensioni monumentali, della fine del XVIII secolo. Restaurata, presenta la foderatura della tela e la sostituzione del telaio, con piccoli ritocchi sparsi. La cornice, attualmente ricoperta di porporina, è della stessa epoca. Cm 63,5 x 51. Area greca o balcanica. |
€ 3.000,00
|
|
050
|
CRISTO
Scultura a mezzo busto, in terracotta policroma, raffigurante “Gesù Cristo”, Italia Centro Settentrionale, della fine del XVII – inizio del XVIII secolo. Cm 42 l’altezza. |
€ 1.500,00
|
|
051
|
SANT'URBANO
Figura in legno scolpito, policromo e dorato, raffigurante “Sant’Urbano patrono dei vignaioli”. Val Gardena, XX secolo. Altezza cm 92. Alabarda non pertinente. |
€ 800,00
|
|
052
|
LOTTO AGGIUDICATO
Busto in gesso simildorato, raffigurante “Minerva”. Di ispirazione classica, eseguito nel XX secolo. Altezza cm 44. |
|
|
053
|
GRAPPOLO D'UVA
Grappolo d’uva in legno scolpito e dorato. XIX secolo. Altezza cm 21. |
€ 70,00
|
|
054
|
MADONNA DI KAZAN'
Icona russa raffigurante “SS. Madre di Dio di Kazan’ “. Pittura a tempera all’uovo su tavola di tiglio, Russia, XIX secolo. Ai lati quattro santi. Cm 31,5 x 26,5. |
€ 600,00
|
|
055
|
MADONNA DI IVYER'
Icona russa raffigurante “SS. Madre di Dio di Ivyer’ “. Pittura a tempera all’uovo su tavola di cedro, Russia, fine del XIX secolo. Cm 31 x 26,5. |
€ 600,00
|
|
056
|
MADONNA DI FEDOR'
Icona russa raffigurante "SS. Madre di Dio della Tenerezza Fedorovskaja". Ai lati Angelo Custode e Santa Olga da Kiev. Tempera all'uovo su tavola fondo mecca. Della prima metà del XIX secolo. Cm 53 x 44. |
€ 1.500,00
|
|
057
|
MADONNA
Figura in legno scolpito e dipinto raffigurante “Madonna seduta”. XVII secolo, Trentino Alto Adige. Cm 46 altezza. |
€ 800,00
|
|
058
|
PIERRE ROCHE
Fusione in bronzo raffigurante “Diana”, elettrificata ad uso lampada. Base in marmo bicolore. Dal modello iniziale di Pierre Roche. Cm 75 altezza. |
€ 400,00
|
|
059
|
LOTTO AGGIUDICATO
Fusione in metallo smaltato raffigurante “Memento mori”, XIX secolo, cm 11,5 altezza. |
|
|
060
|
SAPONARIA
Figura in pietra saponaria scolpita raffigurante “Dignitario”. Giappone, inzio del XX secolo. Cm 23 l’altezza. |
€ 180,00
|
|
061
|
LOTTO AGGIUDICATO
Fusione in bronzo raffigurante “Cristo crocifisso”, del XIX secolo. Ampie tracce di doratura. Cm 30 altezza. |
|
|
062
|
MADONNA DEI SETTE DOLORI
Icona russa raffigurante “SS. Madre di Dio dei Sette Dolori”. Mosca, inizio del XIX° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 45 x 43,5. |
€ 1.200,00
|
|
063
|
FIGURA GIAPPONESE
Figura in avorio elefantino raffigurante una giovane donna in piedi. Giappone, inizio del XX secolo. Altezza cm 24 (28 compresa la base in legno). Peso g. 375 compresa la base in legno (non separabile). CITES disponibile. |
€ 900,00
|
|
064
|
PAESAGGIO IN CONCHIGLIA
Figura in avorio elefantino raffigurante una conchiglia contenente un paesaggio animato. Cina, fine del XIX secolo. Misura maggiore cm 8,2. Peso g. 73. CITES disponibile. |
€ 600,00
|
|
065
|
LOTTO AGGIUDICATO
Medaglione rotondo in terracotta con figura ad altorilievo di giovane in lettura. Restauri. Fine del XIX secolo. Diametro cm 35. |
|
|
066
|
LOTTO AGGIUDICATO
Fusione in bronzo raffigurante “Maternità”. XX secolo, altezza cm 29,5. Firmata sulla base “HARTMANN”. Da Johannes Hartmann (1869-1952). |
|