Corpus Christi

Importi al netto delle commissioni del 25%
Buyer’s commission 25%

Lotto Immagine Descrizione Prezzo
D099
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su cartone raffigurante e titolato “Ultime foglie”, 2023. Vigevano Galleria Capricorno “Confronti”, 2024. Cm 18 x 27,5 oltre alla cornice.
 330,00
D098
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su cartone raffigurante e titolato “La collina rossa”, 2020. Vigevano Galleria Capricorno “Confronti”, 2024. Cm 40 x 60.
 1.000,00
D100
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su cartone raffigurante e titolato “Canne di barena a San Giorgio”, 2023. Vigevano Galleria Capricorno “Confronti”, 2024. Cm 20 x 30 oltre alla cornice.
 350,00
D097
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Dove danza l’acqua”, 2017. Esposizioni: Cles Galleria Fedrizzi. Trento, Area Archeologica Palazzo Lodron “Colori e musica”, 2019. Innsbruck Galleria Tillian, 2021. Vigevano Galleria Capricorno “Confronti”, 2024. Cm 50x 60.
 1.100,00
D096
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Prime luci”, 2007. Esposizioni: Innsbruck Galleria Tillian, 2021. Trento, Area Archeologica Palazzo Lodron “Colori e musica”, 2019. Cm 60 x 60.
 1.200,00
D095
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Mattino nel faggeto”, 2021. Opera presentata alla sala Falconetto di Palazzo Geremia Trento, 2014. Cm 70 x 60.
 1.300,00
D094
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Un giorno d’inverno”, 2000. Esposizioni: Piazzo di Segonzano Cà de la Val “Sottovoce scorre l’acqua”, 2024. Cm 70 x 70.
 1.400,00
D093
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Acquae”, 1998. Esposizioni: Trento Galleria il Castello mostra personale 1999. Cm 70 x 70.
 1.400,00
D092
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Oltre l’estate”, 1999. Esposizioni: Trento Galleria il Castello mostra personale 1999. Mestre Galleria La Cella mostra personale 2000; opera pubblicata nel catalogo. Cm 80 x 80.
 1.600,00
D091
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Primavera”, 2025. Cm 80 x 80.
 1.600,00
D090
annamaria rossi zen
ANNAMARIA ROSSI ZEN
Annamaria Rossi Zen (Adria RO 1940) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Il silenzio che racconta”, 1996. Esposizioni: Cles Palazzo Assessorile “Se questo è un uomo. Omaggio a Primo Levi”, 1997. Baselga di Pinè Biblioteca Comunale. Villa Lagarina Palazzo Libera. Alba Castello di Mango. Trento Palazzo Geremia 1998. Trento Torre Mirana, Palazzo Thun “Arteresistenza” 2015; pubblicato su catalogo mostra. Pubblicato in “Me ricordo de ….stiani” F. Malpaga, Associazione Tennattiva, edizioni Nuove Arti Grafiche, 2003, pag 22.Cm 80 x 80.
 1.600,00
D089
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Medico di campagna”, 1985. Pubblicazioni ed Esposizioni: E. Staudacher, M. Scudiero “Antologica” Palazzo Trentini Trento 2003, pag 66. R. Turrina e M. Perghem Gelmi “Occhi sul mondo circostante” Palazzo Trentini Trento 2023, pag 121 opera n. 87. “La Cina” personale alla Camera di Commercio di Trento e alla Galleria La Meridiana a Piacenza 1986. Cm 80 x 100 oltre alla cornice.
 3.500,00
D088
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) acquerello su cartoncino raffigurante “Lettura al caldo”, 9 novembre 1943. Pubblicazioni: F. Degasperi, E. Staudacher “Artisti trentini nelle due guerre sofferenza e creatività”, Edizioni Temi, 2005, pag 79. R. Turrina e M. Perghem Gelmi “Occhi sul mondo circostante” Palazzo Trentini Trento 2023, pag 65 opera n. 12. Cm 27 x 22 oltre alla cornice.
 800,00
D087
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) carboncino su carta raffigurante “Cappello d’alpino”, 1 novembre 1943. Pubblicazioni: R. Turrina e M. Perghem Gelmi “Occhi sul mondo circostante” Palazzo Trentini Trento 2023, pag 63 opera n. 8. Cm 27,5 x 21 oltre alla cornice.
 550,00
D086
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) acquerello e carboncino su cartone raffigurante “Baracche e panni stesi al sole”, 23 aprile 1944. Pubblicazioni ed Esposizioni: F. Degasperi, E. Staudacher “Artisti trentini nelle due guerre sofferenza e creatività”, Edizioni Temi, 2005, pag 97. Palazzo Pretorio Sondrio “Da Cannes a Tornopol”, 2008 pag 148 e Torre Miriana Sala Thun Trento 2009, pag 148. Cm 28,3 x 18,3 oltre alla cornice.
 800,00
D085
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tavola raffigurante “La corda”, 1979. Pubblicazioni ed Esposizioni: E. Staudacher, M. Scudiero “Antologica” Palazzo Trentini Trento 2003, pag. 50. “Perghem ‘80” Palazzo della Regione a Trento 1981. “Congiunti” collettiva al Castello Visconteo Sforzesco a Novara 2022. Cm 48 x 21,5 oltre alla cornice.
 1.500,00
D084
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Natura morta tra le baracche”, 1944. Pubblicazioni: R. Turrina e M. Perghem Gelmi “Occhi sul mondo circostante” Palazzo Trentini Trento 2023, pag 65 opera n. 12. Cm 40 x 35 oltre alla cornice.
 1.500,00
D083
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Il Torrione in Piazza Fiera a Trento”, 1977.Pubblicazioni ed Esposizioni: D. Gadler “Bollettino degli ingegneri”, ed. Tecnolito Trento, 1980 pag 41. “Omaggio a Trento” personale alla Galleria il Castello, Trento 1977. Ristampa catalogo mostra, 1985, pag 41. Cm 31 x 45 oltre alla cornice.
 1.200,00
D082
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Il Duomo”, 1977. Pubblicazioni ed Esposizioni: D. Gadler “Bollettino degli ingegneri”, ed. Tecnolito Trento, 1980 pag 15. “Omaggio a Trento” personale alla Galleria il Castello, Trento 1977. Ristampa catalogo mostra, 1985, pag 15. Cm 31 x 45 oltre alla cornice.
 1.200,00
D081
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tavola raffigurante “San Pero”, 1977. Pubblicazioni ed Esposizioni: D. Gadler “Bollettino degli ingegneri”, ed. Tecnolito Trento, 1980 pag 23. “Omaggio a Trento” personale alla Galleria il Castello, Trento 1977. Ristampa catalogo mostra, 1985, pag 23. Cm 35 x 26.
 1.000,00
D080
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Abside del Duomo”, 1977. Pubblicazioni ed Esposizioni: D. Gadler “Bollettino degli ingegneri”, ed. Tecnolito Trento, 1980 pag 17. “Omaggio a Trento” Galleria il Castello Trento 1977. Ristampa catalogo mostra, 1985, pag 17. Cm 35 x 26.
 1.000,00
D079
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trento 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Pietre che contano”, 1984. Firmato e datato in basso a destra. Titolato, firmato e datato sul retro. Esposizioni e Pubblicazioni ed Esposizioni: “Trentennale” Palazzo Trentini Trento 2023, R. Turrina e M. Pergem Gelmi “Occhi sul mondo circostante”, 2023, editore La Grafica – Mori (TN). “Mexico ‘83” Camera di Commercio di Trento, 1984. Cm 60 x 80.
 3.200,00
D078
michelangelo perghem gelmi
MICHELANGELO PERGHEM GELMI
Michelangelo Perghem Gelmi (Innsbruck 1911 – Trenti 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Angolo di mercato”, 1989. Firmato e datato in alto a sinistra. Pubblicazioni ed Esposizioni: E. Staudacher, M. Scudiero “Antologica” Palazzo Trentini Trento 2003, pag 75. “Antologica” Palazzo Trentini 2003. “Cartoline dall’Impero degli Incas”, Camera di Commercio di Trento, 1989. Cm 70 x 100 oltre alla cornice.
 3.500,00
D077
giovanni zanetti villa gherta
GIOVANNI ZANETTI
Giovanni Zanetti (Trento, 1910 – 1983), “Villa Gherta”, olio su faesite. Cm 40,5 x 54, firmato e datato 1950 in basso a destra.
 1.000,00
D076
remo wolf
REMO WOLF
Remo Wolf (Trento 1912 – 2009), dipinto ad olio su tavola “Chimera III”, cm 60 x 70 oltre alla cornice, firmato e datato 1967 in basso a destra, titolato sul retro.
 750,00
D075
luigi widemann
LUIGI WIDEMANN
Luigi Widemann (Pergine Valsugana 1885 – Trento 1941) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Paesaggio trentino”. Firmato in basso a sinistra. Cm 26 x 37 oltre alla cornice.
 400,00
D074
giacomo vittone dominicus
GIACOMO VITTONE DOMINICUS
Giacomo Vittone Dominicus (Torino 1898-Ostia 1995) dipinto a tempera su cartoncino raffigurante “Uva”, 1953. Firmato e datato 53 in basso a detra.Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 300,00
D073
giacomo vittone dominicus
GIACOMO VITTONE DOMINICUS
Giacomo Vittone Dominicus (Torino 1898-Ostia 1995) dipinto su carta di giornale raffigurante “Nudi femminili sulla riva”, 1973. Firmato e datato “1973” in basso a sinistra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 250,00
D072
luigi vicentini
LUIGI VICENTINI
Luigi Vicentini (Pomarolo 1901 – Nomi 1970) dipinto ad olio su tavola raffigurante “La torretta di Nomi”, della fine degli Anni Quaranta. Firmato in Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 600,00
D071
luigi vicentini
LUIGI VICENTINI
Luigi Vicentini (Pomarolo 1901 – Nomi 1970) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Stradina di paese”, della fine degli Anni Quaranta. Firmato in Cm 50 x 40 oltre alla cornice.
 600,00
D070
luigi vicentini
LUIGI VICENTINI
Luigi Vicentini (Pomarolo 1901 – Nomi 1970) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Val Lunga in Selva di Gardena”. Firmato in basso a destra. Titolato al verso. Cm 72 x 85 oltre alla cornice.
 1.500,00
D069
clara turrini
LOTTO SOTTO RISERVA
Clara Turrini (Mezzolombardo 1901 – Trento 2000) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Natura morta”. Monogrammato in basso a sinistra. Cm 24 x 33 oltre alla cornice.
D068
augusto tommasini
AUGUSTO TOMMASINI
Augusto Tommasini (Pergine Valsugana 1882 – Trento 1951) olio su tela raffigurante “Crozòn di Brenta”, 1940. Firmato e datato in basso a sinistra. Cm 97 x 77 oltre alla cornice.
 2.200,00
D067
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) carboncino su carta titolato “El bec”. Firmato in basso a sinistra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 550,00
D066
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) dipinto ad olio su tela titolato “Il porcaio va al mercato”. Firmato in basso a sinistra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 2.800,00
D065
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) dipinto ad olio su tela titolato “Colloquio con la natura”. Firmato in basso a sinistra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 2.800,00
D064
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) carboncino su carta raffigurante “Coppia di contadini con buoi e gatto”. Firmato e datato “78” in basso a sinistra. Cm 50 x 40 oltre alla cornice.
 1.000,00
D063
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) carboncino su carta raffigurante “Coppia di contadini con bue e gatto”. Firmato e datato “84” in basso a destra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 1.000,00
D062
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) sanguigna su carta raffigurante “Coppia di contadini con buoi e gatto”. Firmato e datato “82” in basso a destra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 900,00
D061
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) sanguigna su carta raffigurante “Gruppo di contadini con gatto e cane”. Firmato e datato “82” in basso a destra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 900,00
D060
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) disegno a carboncino su carta raffigurante “Conversazione”, 1974. Firmato e datato in basso a sinistra. Cm 50 x 40 oltre alla cornice.
 850,00
D059
carlo sartori
CARLO SARTORI
Carlo Sartori (Ranzo di Vezzano 1921 – Godenzo 2010) disegno a carboncino su carta titolato “Il boro del Lomaso”. Firmato e datato 90 in basso a destra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
 800,00
D058
camillo rasmo
CAMILLO RASMO
Camillo Rasmo (Cavalese 1876 – Trento 1965) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Località Meida Moena”. Cm 32 x 39 oltre alla cornice.
 1.500,00
D057
romualdo prati
ROMUALDO PRATI
Romualdo Prati (Hofgarten-Austria 1874 - Roma 1930) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Interno di Cattedrale”. Non firmato. Pubblicazioni: “Romualdo Prati 1874-1930”, Gian Pacher, Edizione Galleria d’arte “Il Castello”, Trento 1969. Cm 36 x 48 oltre alla cornice.
 1.000,00
D056
luigi pizzini
LUIGI PIZZINI
Luigi Pizzini (Riva del Garda 1884 – Trento 1977) dipinto a tempera su carta raffigurante “Veduta del lago”. Cm 30 x 10 oltre alla cornice.
 1.000,00
D055
gino pancheri beethoven
GINO PANCHERI
Gino Pancheri (Trento 1905 – 1943) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante “Beethoven”. Firmato in basso a sinistra. Bozzetto sul retro. Cm 50 x 35 oltre alla cornice ebanizzata.
 1.800,00
D054
gino pancheri wagner
GINO PANCHERI
Gino Pancheri (Trento 1905 – 1943) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante “Wagner”. Firmato in basso a sinistra. Bozzetto sul retro. Cm 50 x 35 oltre alla cornice ebanizzata.
 1.800,00
D053
gino pancheri
GINO PANCHERI
Gino Pancheri (Trento 1905 – 1943) dipinto ad olio su tela raffigurante “Natura morta con fiasco e cappello”. Firmato in basso a destra. Cm 58,5 x 68 oltre alla cornice.
 5.800,00
D052
metodio ottolini
METODIO OTTOLINI
Metodio Ottolini (Aldeno 1882 – Trento 1958) dipinto ad olio su tela raffigurante “Crozòn di Brenta”, firmato e titolato in basso a destra. Cm 33 x 42 oltre alla cornice.
 200,00
D051
metodio ottolini
METODIO OTTOLINI
Metodio Ottolini (Aldeno 1882 – Trento 1958) dipinto a tempera su carta raffigurante “Nudo sull’acqua”. Firmato in basso a destra. Datato 1919 sul retro. Cm 34 x 24.
 600,00
D050
neno mori
NENO MORI
Neno Mori (Venezia 1899 – 1968) dipinto ad olio su tela raffigurante “Cartiera di Rovereto (attualmente uffici tecnici comune Rovereto) con Vallarsa sullo sfondo”, 1934. Firmato e datato “XII (1934)” in basso a sinistra. Cm 50 x 60 oltre alla cornice.
 1.800,00
D049
umberto moggioli
UMBERTO MOGGIOLI
Umberto Moggioli (Trento 1886 – Roma 1919) disegno a matita su carta raffigurante “Albero nel vento”. Cm 10 x 17 oltre a margini e cornice.
 1.000,00
D048
elio martinelli
ELIO MARTINELLI
Elio Martinelli (Chizzola 1891 – Rovereto 1967) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Paesaggio fluviale”. Monogrammato in basso a destra. Sul retro bozzetto di altro dipinto. Cm 34,5 x 55 oltre alla cornice.
 500,00
D047
elio martinelli
ELIO MARTINELLI
Elio Martinelli (Chizzola 1891 – Rovereto 1967) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Veduta di Chizzola”, 1948. Firmato in basso a destra. Cm 20 x 30 oltre alla cornice.
 200,00
D046
elio martinelli
ELIO MARTINELLI
Elio Martinelli (Chizzola 1891 – Rovereto 1967) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Vaso di rose”. Firmato in basso a destra. Cm 50 x 35 oltre alla cornice.
 400,00
D045
giuseppe groff
GIUSEPPE GROFF
Giuseppe Groff (Bari 1946 – Lavis 2020) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato u tela raffigurante e titolato “Impressione primaverile Caldonazzo”, 1983. Firmato in basso a destra. Firmato e datato in basso a destra sul retro. Cm 70 x 80 oltre alla cornice.
 600,00
D044
giuseppe groff
GIUSEPPE GROFF
Giuseppe Groff (Bari 1946 – Lavis 2020) dipinto ad olio su tela raffigurante “Lago di Tovel”, 1984. Firmato “G. Groff” in basso a destra. Firmato, datato e titolato “Tovel” sul retro della tela. Cm 60 x 70 oltre alla cornice.
 650,00
D043
giuseppe groff
GIUSEPPE GROFF
Giuseppe Groff (Bari 1946 – Lavis 2020) dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio con cesti”. Firmato in basso a sinistra. Firmato, datato e titolato sul retro. Cm 50 x 60 oltre alla cornice.
 450,00
D042
ORAZIO GAIGHER
Orazio Gaigher (Barco di Levico 1870 – Merano 1938) dipinto a tecnica mista raffigurante “Nudo in posa”, databile 1910-1915. Cm 20,5 x 24.
 900,00
D041
eraldo fozzer
ERALDO FOZZER
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995) fusione in bronzo raffigurante “Nudi intrecciati”. Firmato sulla base. Esemplare n. 5 di 8.Cm 31,5 l'altezza della figura. Cm 35 con la base in marmo nero.
 1.200,00
D040
pia de mozzi
PIA DE MOZZI
Pia de Mozzi (1905 – 1994) dipinto ad olio su tavola “Una Vela tra i fiori (loc. Vela)”, firmato in basso a destra, titolato nell’etichetta sul retro. Cm 60 x 80 oltre alla cornice.
 250,00
D039
paolo decarli
PAOLO DECARLI
Paolo Decarli (Trento 1942) arazzo raffigurante “Due figure”. Firmato e datato 1982. Cm 85 x 113.
 900,00
D038
bruno colorio
BRUNO COLORIO
Bruno Colorio (Trento 1911 – 1997) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Natura morta con bottiglia scura”. Firmato in basso a sinistra. Sul retro etichetta dell'autore. Cm 50 x 60 oltre alla cornice.
 1.600,00
D037
bruno colorio
BRUNO COLORIO
Bruno Colorio (Trento 1911 – 1997) dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio”. Firmato in basso a destra. Cm 50 x 60 oltre alla cornice.
 1.200,00
D036
piero coelli
PIERO COELLI
Piero Coelli (Pirano d’Istria 1893 – Rovereto 1980) dipinto ad acquerello su carta raffigurante “Vaso di fiori”. Firmato in basso a destra. Cm 45 x 35 oltre alla cornice.
 250,00
D035
enrico clauser
ENRICO CLAUSER
Enrico Clauser (Cavalese 1883 – 1928) dipinto ad olio su tela “Viale del Parco della Pieve – Cavalese”. Firmato e datato 1908 in basso a destra. Cm 64 x 64 oltre alla cornice coeva.
 2.350,00
D034
jack caola stampun
JACK CAOLA STAMPUN
Jack Caola Stampun (Londra 1922 – Pinzolo 2023), dipinto ad olio su tela raffigurante “La Fornas”, firmato in basso a destra, titolato e datato 1988 sul telaio. Cm 35 x 50 oltre alla cornice.
 100,00
D033
milos borc
MILOS BORC
Milos Borc (Czechia 1912 – Trento 2001) fusione in bronzo raffigurante “Figura femminile”. Cm 20 il bronzo. Cm 22 con la base in pietra rossa di Trento.
 300,00
D032
milos borc
MILOS BORC
Milos Borc (Czechia 1912 – Trento 2001) fusione in bronzo raffigurante “Nudo femminile in piedi”. Firmato sul retro della base. Cm 24,5 il bronzo. Cm 29 con la base in porfido.
 400,00
D031
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a carboncino e biacca raffigurante “Nudo femminile seduto”. Cm 45 x 30 oltre alla cornice.
 600,00
D030
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) acquaforte raffigurante “Leda e il cigno”. Firmato in basso a destra fuori dal campo inciso. Cm 24 x 34 oltre a margini e cornice.
 1.000,00
D029
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a carboncino e biacca raffigurante “Nudo femminile in piedi”. Cm 46 x 19 oltre alla cornice.
 800,00
D028
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a carboncino raffigurante “Nudo femminile seduto”. Cm 44 x 28 oltre alla cornice.
 600,00
D027
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a carboncino e biacca raffigurante “Nudo femminile in piedi”. Cm 47 x 28 oltre alla cornice.
 800,00
D026
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a carboncino e biacca su carta raffigurante “Nudo di spalle”. Cm 27 x 27 oltre alla cornice.
 600,00
D025
luigi bonazza
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) disegno a matita e carboncino su carta raffigurante “Nudo maschile di spalle”. Cm 27 x 27 oltre alla cornice.
 500,00
D024
luigi bonazza danae
LUIGI BONAZZA
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965) carboncino su carta raffigurante “Studio per Danae (Iovis Amores). Monogrammato in basso a destra. Cm 32 x 50 oltre alla cornice.
 1.000,00
D022
camillo bernardi
CAMILLO BERNARDI
Camillo Bernardi (1875 - 1938) dipinto ad olio su tela tirata su tavola raffigurante “Scorcio di segheria con alle spalle il Lagorai”, 1904. Firmato in basso a destra. Pubblicazioni: Bruno Passamani “Camillo Bernardi 1875 – 1938”, Edizioni Manfrini 1976, tav. 19. Esposizioni: mostra a cura di Bruno Passamani a Predazzo Palazzo Municipale marzo-aprile 1976 e Trento Palazzo Pretorio maggio-giugno 1976. Cm 21,5 x 33 oltre alla cornice.
 1.200,00
D021
ernesto giuliano armani
ERNESTO GIULIANO ARMANI
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) acquerello su carta raffigurante “ Duomo di Milano. Altare della Madonna”, 1955. Firmato in basso a sinistra. Pubblicazioni: Maurizio Scudiero “Ernesto Giuliano Armani pittore e architetto”, Edizioni Palazzo Trentini 2003, pag 33. Cm 32 x 22 oltre alla cornice.
 1.000,00
D020
ernesto giuliano armani
ERNESTO GIULIANO ARMANI
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) olio su tavola raffigurante “Notturno”. Firmato in basso a sinistra. Datato Anni Cinquanta sull’etichetta della Galleria d’Arte Dusatti sul retro. Cm 45 x 60 oltre alla cornice.
 2.000,00
D023
camillo bernardi
CAMILLO BERNARDI
Camillo Bernardi (Predazzo 1875 - 1938) dipinto ad olio su tavola raffigurante "Tramonto sulle Pale - Predazzo". Firmato e datato 1930 in basso a destra. Cm 34 x 43,5 oltre alla cornice.
 1.800,00
D019
ernesto giuliano armani
ERNESTO GIULIANO ARMANI
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) acquerello su carta raffigurante “Altare della Madonna in San Celso”, 1944. Firmato in basso a sinistra. Pubblicazioni: Maurizio Scudiero “Ernesto Giuliano Armani - un omaggio nel centenario della nascita”, Edizioni Galleria Dusatti, 1998, pag 28. Maurizio Scudiero “Ernesto Giuliano Armani pittore e architetto”, Edizioni Palazzo Trentini 2003, pag 22. Cm 50 x 72 oltre alla cornice.
 2.500,00
D018
ernesto giuliano armani
LOTTO SOTTO RISERVA
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) acquerello su carta raffigurante “Nevicata a Milano”. Datato Anni Cinquanta sull’etichetta della Galleria d’Arte Dusatti sul retro. Firmato in basso a sinistra. Cm 40 x 50 oltre alla cornice.
D017
ernesto giuliano armani
ERNESTO GIULIANO ARMANI
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) acquerello su carta raffigurante “Cavalli trainanti”, 1941. Firmato in basso a sinistra. Datato e firmato sul retro. Cm 30 x 40 oltre alla cornice.
 1.250,00
D016
ernesto giuliano armani
ERNESTO GIULIANO ARMANI
Ernesto Giuliano Armani (Malè 1898 – Rovereto 1986) acquerello su carta raffigurante “Piazzetta di San Pancrazio Bergamo”, 1970. Sul retro dedica manoscritta. Firmato in basso a sinistra. Cm 31 x 25 oltre alla cornice.
 750,00
D015
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) piccolo dipinto ad olio su tela raffigurante “Figura maschile” firmato e datato '75 e firmato in basso. Cm 15,5 x 6,5.
 100,00
D014
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Paesaggio fluviale”. Firmato e datato in basso. Cm 18,5 x 18,5 oltre a cornice.
 300,00
D013
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Paesaggio con ponte”. Firmato in basso a detra. Cm 17,5 x 29,5 olte alla cornice.
 300,00
D012
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante e titolata “Bosco innevato”, 1974. Firmato in basso a sinistra. Cm 20 x 53 oltre alla cornice.
 900,00
D011
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante “Paesaggio Pontino”, 1981. Firmato e datato (19)81 in basso. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 10 x 19 oltre alla cornice.
 200,00
D010
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante “Piazza Erbe a Verona”, 1961. Firmato e datato (19)61 in basso. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 23 x 15 oltre alla cornice.
 300,00
D009
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Studio di nudo”,1937. Non firmato. Datato 1937 in basso a destra. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 13 x 11 oltre alla cornice.
 200,00
D008
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Piazza d’Arogno a Trento”, 1940. Firmato e datato (19)40 in basso. Datato 1940 sul vetro. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 20 x 15 oltre alla cornice.
 250,00
D007
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Vicolo di Trento”, 1959. Firmato e datato (19)59 in basso. Datato 1959 sul vetro. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 26 x 16 oltre alla cornice.
 250,00
D006
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone titolato “Fontana del Nettuno”, 1959. Firmato e datato (19)59 in basso. Datato 1959 sul vetro. Titolato sull’etichetta al verso. Cm 18 x 16 oltre alla cornice.
 300,00
D005
fortunato depero
FORTUNATO DEPERO
Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960) disegno a matita su carta titolato “Cancello”. Firma e scritta dell’autore sul foglio di supporto “Bianco e nero per il libro “A Passo Romano” 1943-XXI“. Pubblicazioni: “Maurizio Scudiero – Il segno di Depero – Edizioni Il Castello 1992, catalogato al n. 96, pag 144-145. Cm 25 x 17,5.
 2.000,00
D004
umberto moggioli
UMBERTO MOGGIOLI
Umberto Moggioli (Trento 1886 – Roma 1919) dipinto ad olio su tela raffigurante e titolato “Tra gli orti del Carmine”, 1914 ca. Firmato “U. Moggioli” in basso a sinistra. Autentica di Remo Wolf. Pubblicazioni: M. Guderzo, F. Luser, A. Tiddia “Umberto Moggioli Magia del silenzio” edizionitrart, 2008, pag 132 foto 342. Cm 59,5 x 34,5 oltre alla cornice.
 22.000,00
D003
fortunato depero
FORTUNATO DEPERO
Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960) disegno a matita e china su carta raffigurante “L’Ingegnere (progesttista ed amministratore)”. Pubblicazioni: “Maurizio Scudiero – Il segno di Depero – Edizioni Il Castello 1992, catalogato al n. 81, pag 114-115. Cm 99 x 70.
 3.500,00
D002
bartolomeo bezzi
LOTTO SOTTO RISERVA
Bartolomeo Bezzi (Fucine d'Ossana 1851 – Cles 1923) dipinto ad olio su tela raffigurante “Ritratto di donna”. Firmato a sinistra. Cm 42,5 x 33 oltre alla cornice.
D001
depero falciatore
FORTUNATO DEPERO
Fortunato Depero (Fondo 1892 – Rovereto 1960) dipinto a tempera su carta raffigurante “Falciatore”. Firmato in basso a destra. Cm 99 x 70. Expertise del 1981 del prof. Bruno Passamani.
 30.000,00