Lotto | Immagine | Descrizione | Prezzo |
---|---|---|---|
C001 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata, raffigurante "Cristo crocifisso". Gotico, del XIV - XV secolo, area trentina. Altezza cm 77. Prezzo a richiesta |
|
|
C002 |
ASCENSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Ascensione di N.S. Gesù Cristo”, del XVII secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 32 x 27,5. |
€ 7.500,00 |
|
C003 |
BUSTO DI CRISTO Scultura a mezzo busto, in terracotta policroma, raffigurante “Gesù Cristo”, Italia Centro Settentrionale, della fine del XVII – inizio del XVIII secolo. Cm 42 l’altezza. |
€ 3.000,00 |
|
C004 |
STEPHAN KESSLER Stephan Kessler (Donauwörth 1622 – Bressanone 1700) dipinto ad olio su tela raffigurante "Crocifissione di Cristo". Cm 125,5 x 95,5. Expertise del prof. Giuseppe Sava. |
€ 7.500,00 |
|
C005 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata, raffigurante "Cristo crocifisso". Fine del XVIII secolo, area trentina. Altezza cm 145. |
€ 7.500,00 |
|
C006 |
BARTOLOMEO BEZZI Bartolomeo Bezzi (Fucine di Ossana 1851 – Trento 1923) tempera su carta raffigurante “Cristo crocifisso”. Firmato in basso al centro “B. Bezzi”. Cm 80 x 50. |
€ 6.000,00 |
|
C007 |
MANDYLION Icona russa raffigurante “Il Salvatore Acheropita (Mandylion)”, del XVIII secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Oklad in argento sbalzato e dorato. Punzone della città di Mosca. Maestro argentiere A. Titov. Saggiatore Andrej Andrejev. Cm 30,5 x 26. |
€ 4.000,00 |
|
C008 |
FRANCESCO ANTONIO VANZO Francesco Antonio Vanzo (Cavalese 1754 - 1836) dipinto ad olio su tela raffigurante "Cristo crocifisso", 1785-1790 ca. Expertise del prof Elvio Mich. Rintelato. Cm 103 X 79 oltre alla cornice coeva. |
€ 7.000,00 |
|
C009 |
PIETA' Scultura in legno dipinto, trentina, della fine del XV° secolo, raffigurante “Pietà”. Siglata sul retro “BL”. Cm 43H. |
€ 5.000,00 |
|
C010 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea raffigurante "Cristo crocifisso". Rinascimento, XVI secolo, area trentina. Altezza cm 85. |
€ 4.000,00 |
|
C011 |
CRISTO E L'ADULTERA Dipinto del XVIII secolo, Scuola Veneta, raffigurante “L’adultera condotta a Cristo”. Olio su tela, cm 85,5 x 69,5 (97,5 x 80,5 con la cornice, coeva). Restauri. |
€ 2.800,00 |
|
C012 |
MARTIN DEMETZ sotto riserva Martin Demetz (Ortisei, 1930 - 2007), fusione in bronzo raffigurante "Cristo crocifisso", firmata e datata 1965. Pubblicato ed esposto nella mostra “M. Demetz”, Galleria Goethe Bolzano, 1965. Esposto alla 6° Biennale d’arte sacra contemporanea di Bologna. Altezza cm 38. |
€ 800,00 |
|
C013 |
CROCIFISSIONE Scultura in legno dorato, altoatesina, dell’inizio del XIX secolo, raffigurante “La Madre di Dio e S. Giovanni Evangelista ai piedi della Croce”. Cm 38H. |
€ 900,00 |
|
C014 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea raffigurante "Cristo crocifisso" del XVII secolo, area trentina, ottenuta da un unico pezzo di legno di noce. Altezza cm 99. Mancante della traversa e delle braccia. |
€ 1.800,00 |
|
C015 |
FIGLIO UNIGENITO Icona russa raffigurante “Il Figlio Unigenito”, inizio del XIX secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola. Cm 40 x 33,5. |
€ 4.200,00 |
|
C016 |
BATTESIMO DI GESU' Dipinto del XVIII secolo, Scuola Trentina, raffigurante “Battesimo di Cristo”. Olio su tela, cm 95,5 x 78,5 (108 x 92 con la cornice). Rintelato. |
€ 3.200,00 |
|
C017 |
GIOVANNI BATTISTA ROVEDATA Giovanni Battista Rovedata (Trento 1570 ca – post 1629) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Cristo morto adorato dagli angeli”, 1610-1629 ca. Expertise del prof Giuseppe Sava. |
€ 3.500,00 |
|
C018 |
DEPOSIZIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “La Deposizione nel Sepolcro di N.S. Gesù Cristo”. Russia centro-meridionale, fine del XVIII° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 71 x 53,5. |
€ 7.500,00 |
|
C019 |
€ 1.500,00 |
||
C020 |
CRISTO CROCIFISSO Crocifisso in argento, Monaco di Baviera, metà del XVIII secolo. Cm 27h. Peso g 203. |
€ 2.800,00 |
|
C021 |
DISCESA AGLI INFERI E RESURREZIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Discesa agli Inferi e Resurrezione di NS Gesù Cristo”, Palech, fine del XVIII secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 34 x 26,5. |
€ 5.000,00 |
|
C022 |
PIETA' Scultura in legno dipinto, Trentino Alto-Adige, del XVII° secolo, raffigurante “Pietà”. Cm 31h. |
€ 1.800,00 |
|
C023 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Inizio del XIX secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 43 x 25. |
€ 1.600,00 |
|
C024 |
CRISTO CROCIFISSO Fusione in bronzo argentato raffigurante "Cristo crocifisso", su croce e basamento in legno ebanizzato con placche e medaglioni metallici. Trentino, XVII secolo. Piccole mancanze. Cm 48 H. |
€ 1.900,00 |
|
C025 |
CRISTO NELL'ORTO DEGLI ULIVI Dipinto del XIX secolo, Scuola Italiana, raffigurante “Cristo nell’orto”. Olio su tela, cm 76 x 92 (86 x 102,5 con la cornice, coeva). |
€ 500,00 |
|
C026 |
DISCESA AGLI INFERI E RESURREZIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Discesa agli Inferi e Resurrezione di N.S. Gesù Cristo”. Inizio del XIX secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 23,5 x 20. |
€ 1.600,00 |
|
C027 |
CRISTO CROCIFISSO Crocifisso con basamento, fusione in metallo e legno, fine del XIX secolo. Cm 40 H. |
€ 200,00 |
|
C028 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Metà del XIX secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 44,5 x 26,5. |
€ 1.900,00 |
|
C029 |
SS TRINITA' Dipinto dell’inizio del XIX secolo, raffigurante “Trinità”, Valle di Fiemme, olio su tela. Cm 68,5 x 55. |
€ 1.700,00 |
|
C030 |
CRISTO DEPOSTO Dipinto dell’inizio del XX secolo, raffigurante “Cristo deposto”. Olio su tela, cm 39,5 x 55. |
€ 800,00 |
|
C031 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura in legno scolpito, del XIX° secolo, raffigurante “Cristo”. Braccia mancanti. Cm 18,5 l’altezza della figura. Cm 25,5 x 31,5 la cornice. |
€ 200,00 |
|
C032 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, fine XVII - inizio XVIII secolo. Altezza cm 70. |
€ 2.000,00 |
|
C033 |
RELIQUIARIO CON ANGELI Reliquiario da tavolo in legno scolpito, laccato e dorato, con edicole ospitanti una scultura lignea dorata raffigurante "Cristo crocifisso", tre medaglioni in cera e le reliquie di San Gaudenzio Vescovo, San Verecondo e San Benedetto da Norcia. Area trentina, fine del XVII secolo. Altezza cm 73,5. |
€ 3.800,00 |
|
C034 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, XIX secolo, con croce. Cm 38 la figura, cm la 74 la croce. |
€ 500,00 |
|
C035 |
CROCIFISSIONE Scultura in legno di bosso raffigurante la "Crocifissione di Cristo". Val Gardena, XVII secolo. Campana di vetro del XIX secolo. Cm 28,5 la figura. Cm 35 la campana. |
€ 3.500,00 |
|
C036 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa della prima metà del XVIII° secolo, raffigurante “Cristo Pantocrator”. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Aureola ed iscrizioni in argento. Punzone della città di Novocherkassk (Rostov). Saggiatore A. Inozhentchev. Cm 27 x 32. |
€ 2.800,00 |
|
C037 |
ENKOLPION Icona russa del XVI secolo. Enkolpion o pettorale da viaggio, apribile, raffigurante la “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Fusione in bronzo.. Cm 9,5 x 5,3. |
€ 2.500,00 |
|
C038 |
DISCESA AGLI INFERI DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Discesa agli Inferi e Resurrezione di N.S. Gesù Cristo”. Palech, inizio del XVIII° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola. Cm 36 x 31. |
€ 3.000,00 |
|
C039 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata nera raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, della fine del XVIII secolo. Altezza cm 35 la figura e cm 82,5 la croce. |
€ 500,00 |
|
C040 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa raffigurante “Cristo Pantocrator”, della fine del XIX° secolo. Pittura ad olio su tavola. Riza in argento 84, sbalzato e dorato. Punzone Kokoshnik della Regione di Mosca. Maestro argentiere S.G.. Saggiatore Ivan Lebedkin. Cm 18 x 22,5. |
€ 1.600,00 |
|
C041 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU' CRISTO Icona russa della fine del XVIII secolo. Croce domestica raffigurante la “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Fusione in bronzo con smalti policromi. Cm 37,5 x 19,5. |
€ 1.000,00 |
|
C042 |
PIETA' Dipinto del XVII secolo, Scuola Trentina, raffigurante “Pietà”. Olio su tela, cm 80 x 97,5 (85 x 102 con la cornice, coeva). Rintelato. |
€ 1.300,00 |
|
C043 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, XVIII secolo. Croce con estremità trilobate. Altezza cm 56 la figura, cm 85 la croce. |
€ 650,00 |
|
C044 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa dell’anno 1865, raffigurante “Cristo Pantocrator”. Pittura ad olio su tavola. Riza in argento 84, sbalzato e dorato. Punzone della città di Mosca. Maestro argentiere Aleksej Feodorov Volkov. Saggiatore A. Svechin. Cm 18 x 14,5. |
€ 1.800,00 |
|
C045 |
CRISTO DEPOSTO Scultura in legno laccato e dorato, trentino, della fine del XVIII secolo, raffigurante “Cristo deposto”. Cm 56h. |
€ 1.000,00 |
|
C046 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, del XVIII secolo, con croce. Altezza cm 90 la figura. |
€ 650,00 |
|
C047 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea raffigurante "Cristo Crocifisso", in legno di pioppo, del XX secolo. Cm 19 l'altezza. |
€ 90,00 |
|
C048 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata, dipinta e dorata raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, del XVIII secolo. Altezza cm 49 la figura e cm 94 la croce. |
€ 1.000,00 |
|
C049 |
IL SALVATORE OCCHIO TREMENDO Icona russa raffigurante “Salvatore Occhio Tremendo”, XIX secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola. Cm 31 x 26. |
€ 1.500,00 |
|
C050 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, della fine del XVIII secolo. Altezza cm 21,5 la figura. |
€ 250,00 |
|
C051 |
ANTONIO MALFER sotto riserva Antonio Malfer (Rovereto 1833 – Petersdorf 1881) dipinto ad olio su tela raffigurante “Volto di Cristo”, Firmato e datato 1868 in basso a sinistra. Cm 27 x 21. |
€ 900,00 |
|
C052 |
TRASFIGURAZIONE DI N.S. GESU' CRISTO Icona russa raffigurante “Trasfigurazione di N.S. Gesù Cristo”. Russia nord-occidentale, XVIII° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 57,5 x 45. |
€ 4.500,00 |
|
C053 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura in cartapesta dipinta, raffigurante “Cristo crocifisso”, area trentina, del XVIII secolo. Mancanze. Cm 26 la figura. |
€ 400,00 |
|
C054 |
CAPITELLO Cristo Crocifisso a forma di capitello, in legno di rovere, area tirolese. Sotto la base iscrizione con data “Sommer 1945”. Cm 20,5 l’altezza. |
€ 150,00 |
|
C055 |
DISCESA AGLI INFERI DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Discesa agli Inferi di N.S. Gesù Cristo”. Mosca, XVII° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola. Cm 32 x 27. |
€ 4.600,00 |
|
C056 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, della seconda metà del XIX secolo. Altezza cm 39 la figura, cm 49 con la croce (parziale). |
€ 450,00 |
|
C057 |
IL SALVATORE OCCHIO TREMENDO Icona russa raffigurante “Il Salvatore Occhio Tremendo”. Vecchi Credenti, Russia Settentrionale, fine del XVIII° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola. Cm 22,5 x 26,5. |
€ 1.000,00 |
|
C058 |
PIETA' Scultura lignea policroma raffigurante "Pietà", Trentino, del XVII secolo. Cm 35 l'altezza. |
€ 1.100,00 |
|
C059 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa raffigurante “Cristo Pantocrator”, dell’anno 1861. Pittura ad olio su tavola. Riza in argento 84, sbalzato e dorato. Punzone della città di Mosca. Maestro argentiere Ivan Yegorov. Saggiatore A. Svechin. Cm 27 x 22,5. |
€ 2.500,00 |
|
C060 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura in cartapesta laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, del XIX secolo. Altezza cm 48. |
€ 500,00 |
|
C061 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa dell’inizio del XVIII° secolo. Croce domestica raffigurante la “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo e Festività”. Fusione in bronzo con smalti policromi. Cm 26,3 x 12,5. |
€ 900,00 |
|
C062 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa raffigurante “Cristo Pantocrator”, dell’anno 1829. Pittura ad olio su tavola. Riza in argento 84, sbalzato e dorato. Punzone della città di Nizni-Novgorod. Maestro argentiere K.S.. Saggiatore Simion Vassiliev Sivoksin. Cm 25,5 x 20. |
€ 2.000,00 |
|
C063 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, dell’inizio del XIX secolo, con croce. Altezza cm 56 la figura e cm 82,5 la croce. |
€ 650,00 |
|
C064 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa raffigurante “Cristo Pantocrator”. Inizio del XIX secolo. Ai lati sono raffigurati: S. Giulitta, S. Quirico e S. Agafoclia. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 34,5 x 30. |
€ 2.000,00 |
|
C065 |
FRANCESCO ANTONIO VANZO e FRANCESCO FEDRICI Incisione di Francesco Fedrici (Milano) da un disegno di Francesco Antonio Vanzo raffigurante “VERA EFFIGIE DEL SS. CROCIFISSO che si venera nella Cappella del Duomo di Trento”. Dedica a Francesco Saverio de Luschin, nato nel 1781 e principe vescovo di Trento dal 12 novembre 1823 al 18 marzo 1834. Edita a Trento da Giuseppe Antonio Marietti fra il 1823 e il 1834. Cm 47,5 33,5 + margini e cornice coeva. |
€ 450,00 |
|
C066 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", su croce intagliata, della metà del XIX secolo. Cm 34 la figura. Cm 102 la croce |
€ 650,00 |
|
C067 |
METODIO OTTOLINI Metodio Ottolini (Aldeno 1882 – Trento 1958) dipinto ad olio su tela raffigurante “Cristo deposto nel sepolcro”. Bozzetto di una stazione della Via Crucis di Molina di Ledro. Firmato e datato 1927 in basso a destra. Cm 44,5 x 37. |
€ 600,00 |
|
C068 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, fine del XVII secolo. Altezza cm 78. |
€ 2.600,00 |
|
C069 |
CRISTO CROCIFISSO Fusione in metallo argentato raffigurante "Cristo crocifisso", su croce e basamento in legno ebanizzato con placche metalliche. Piccole mancanze. Cm 22 la figura. Cm 56 complessivi. |
€ 380,00 |
|
C070 |
MARCO FONTANA Marco Fontana (attivo a Venezia nella prima metà del XIX secolo), litografia raffigurante "Deposizione del SS. Salvatore". Cornice coeva. Gore e piccoli fori di tarlo. Cm 34,5 x 46,5 + margini. Cornice coeva cm 60,5 x 70,5. |
€ 400,00 |
|
C071 |
ECCE HOMO "Ecce Homo", dipinto ad olio su lastra di rame, del XVIII secolo. Cornice coeva in legno scolpito e dorato. Cm 19 x 14,5 oltre alla cornice. |
€ 1.500,00 |
|
C072 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa del XVIII secolo. Croce domestica raffigurante la “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Fusione in bronzo con smalti policromi. Cm 34 x 17,3. |
€ 900,00 |
|
C073 |
CROCIFISSO DA TAVOLO Scultura in legno di bosso raffigurante "Cristo crocifisso", su croce e basamento ebanizzati. Sul frontale del basamento piccolo dipinto con figure in preghiera. XIX secolo. Cm 27 la figura e cm 62 la croce. |
€ 900,00 |
|
C074 |
CRISTO PANTOCRATOR Icona russa raffigurante “Cristo Pantocrator”, dell’anno 1849. Pittura ad olio su tavola. Riza in argento 84, sbalzato e dorato. Punzone della città di Mosca. Maestro argentiere Andrej Mikhailovich Postnikov. Saggiatore Andrej Antonovich Kovalskij. Cm 27 x 32. |
€ 3.500,00 |
|
C075 |
CRISTO DEPOSTO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo deposto nel sepolcro", area trentina, inizio del XIX secolo. Mancanza al braccio destro. Cm 57 la figura. |
€ 850,00 |
|
C076 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, della fine del XVIII secolo. Restauri alle dorature. Altezza cm 47 la figura, cm 87,5 la croce. |
€ 750,00 |
|
C077 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata, raffigurante "Cristo crocifisso". Inizio del XVIII secolo, area trentina. Altezza cm 83. |
€ 2.800,00 |
|
C078 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea dorata ed argentata, raffigurante "Cristo crocifisso", su croce e basamento dorati. Fine del XIX secolo, area trentina. Altezza cm 15 la figura e cm 58 la croce. |
€ 250,00 |
|
C079 |
CRISTO CROCIFISSO Figura in argento raffigurante “Cristo Crocifisso” su croce in legno intarsiato in ebano e palissandro con applicazioni in argento. Del XVIII secolo. Cm 10 la figura, cm 24 la croce. |
€ 1.600,00 |
|
C080 |
DISCESA AGLI INFERI E RESURREZIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante “Discesa agli Inferi e Resurrezione di NS Gesù Cristo”, del XVII secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo mecca. Cm 47 x 53,5. |
€ 7.500,00 |
|
C081 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta, raffigurante "Cristo crocifisso". XIX secolo, area trentina, con croce. Cm 28 la figura e cm 53 la croce. |
€ 380,00 |
|
C082 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata, raffigurante "Cristo crocifisso". XIX secolo, area trentina, con croce. Cm 16 la figura e cm 30,5 la croce. |
€ 150,00 |
|
C083 |
CAMILLO RASMO Camillo Rasmo (Cavalese 1876 – Trento 1965) pastello su carta raffigurante “Cristo del Calvario”, siglato e datato 1934 in basso a destra. Lunetta per cappella privata esistente nel camposanto di Carano. Cm 90 x 116 oltre alla cornice. |
€ 2.500,00 |
|
C084 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta, raffigurante "Cristo crocifisso". XX secolo, area trentina, con croce. Cm 21 la figura e cm 51 la croce. |
€ 300,00 |
|
C085 |
TRASFIGURAZIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa raffigurante la “Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo”. Russia centro-meridionale, prima metà del XIX° secolo. Pittura a tempera all’uovo su tavola fondo oro. Cm 56 x 46. |
€ 3.500,00 |
|
C086 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, datata 1900, con croce. Altezza cm 24 la figura, cm 64 la croce. |
€ 600,00 |
|
C087 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", area trentina, del XIX secolo, con croce. Altezza cm 37,5 la figura, cm 77 la croce. |
€ 450,00 |
|
C088 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", su croce intagliata, della metà del XIX secolo. Cm 26 la figura. Cm 54 la croce. |
€ 400,00 |
|
C089 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", del tipo detto "Nazareno", area trentina, del XIX secolo, con croce. Altezza cm 35 la figura, 72,5 la croce. |
€ 400,00 |
|
C090 |
CRISTO CROCIFISSO Scultura lignea laccata e dipinta raffigurante "Cristo crocifisso", della metà del XIX secolo. Altezza cm 36,5. |
€ 600,00 |
|
C091 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera in peltro, XIX secolo. Cm 19 H. |
€ 200,00 |
|
C092 |
CRISTO CROCIFISSO Cristo crocifisso in biscuit parzialmente dorato, su croce lignea dorata a mecca. Della metà del XIX secolo. Altezza cm 13,5 la figura e cm 28 la croce. |
€ 200,00 |
|
C093 |
PAIO ACQUASANTIERE Paio acquasantiere con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 14,5h. |
€ 250,00 |
|
C094 |
DEESIS Icona russa del XVIII secolo. Trittico da viaggio raffigurante “Deesis”. Fusione in bronzo. Cm 16 x 5,5. |
€ 800,00 |
|
C095 |
DEPOSIZIONE Dipinto ad olio su tavola raffigurante “Deposizione dalla croce di N.S. Gesù Cristo”, area trentino-tirolese, dell'inizio del XIX secolo. Cm 32,5 x 27,5. |
€ 500,00 |
|
C096 |
ROSARIO Rosario con grani a chicco di caffè e croce metallica apribile. XX secolo. Cm 92 la lunghezza complessiva della catena. |
€ 125,00 |
|
C097 |
METODIO OTTOLINI Metodio Ottolini (Aldeno 1882 – Trento 1958) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Volto di Cristo del Calvario”. Firmato in basso a destra. Cm 28 x 17. Cm 45 x 35,5 la cornice. |
€ 380,00 |
|
C098 |
€ 200,00 |
||
C099 |
CROCIFISSIONE DI N.S. GESU’ CRISTO Icona russa dell’inizio del XVIII° secolo, da viaggio, raffigurante la “Crocifissione di N.S. Gesù Cristo”. Fusione in bronzo. Cm 12,4 x 7,3. |
€ 450,00 |
|
C100 |
ACQUASANTIERA Acquasantiera con crocifisso, in porcellana bianca dorata, Baviera, fine del XIX secolo. Cm 12,5h. |
€ 120,00 |