Catalogo asta 2022

For perfect view paste shortcode on a page.

Lotto Immagine Descrizione Prezzo
001
Anna Maria Aloysia von Leiter
ANNA MARIA ALOYSIA von LEITER
Dipinto ad olio su tela raffigurante la bambina “Anna Maria Aloysia von Leiter”, area tirolese, della seconda metà del XVIII secolo. Rintelato. Piccoli ritocchi pittorici. Cm 72,5 x 53,5.
 2.000,00
002
suonatrice di spinetta
SUONATRICE DI SPINETTA
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Suonatrice di spinetta”, area tirolese, della fine del XVIII secolo. Cm 83 x 64.
 2.000,00
003
campestrini alcide davide
ALCIDE DAVIDE CAMPESTRINI
Alcide Davide Campestrini (Trento 1863 – Milano 1940) dipinto ad olio su cartone telato raffigurante “Ritratto di ragazza”. Firmato in basso a sinistra. Sul retro dedica manoscritta dell’autore. Cm 55 x 45. Cornice cm 71 x 61.
 600,00
004
la prudenza si accompagna alla giustizia rifiutando la ricchezza
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Grande dipinto ad olio su tela del XVIII secolo, raffigurante “La Prudenza che si accompagna alla Giustizia rifiutando la Ricchezza”. Rintelato. Diffusi restauri integrativi. Cm 145 x 195. Cornice del XIX secolo cm 168 x 217.
005
william mellor
WILLIAM MELLOR
William Mellor (Barnsley 1851 - ? 1931) dipinto ad olio su tela raffigurante “On the Wharfe - Bolton Woods – Yorkshire”. Firmato in basso a sinistra. Titolato sul retro. Cm 92 x 72,5. Cornice coeva cm 115 x 95.
 2.200,00
006
camillo rasmo
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Camillo Rasmo (Cavalese 1876 - 1965) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Studio di alberi”. Siglato in basso a destra e titolato sul retro. Cm 58 x 43,5.
007
heinz pinggera
HEINZ PINGGERA
Heinz Pinggera (Merano 1900 - ?) dipinto ad olio su tela raffigurante “Scena galante all’aperto”. Cm 55 x 69.
 500,00
008
pietà
PIETA'
Dipinto ad olio su tela, del XVII secolo, raffigurante “Pietà”. Rintelato. Restauri estesi lungo i bordi e ritocchi sparsi sulle figure. Cm 54,5 x 42. Cornice del XX secolo cm 65 x 52,5.
 600,00
009
personaggio
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Personaggio”, a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo. Rintelato. Ritocchi sparsi. Cm 85 x 74,5. Cornice della fine del XIX secolo cm 97 x 85.
010
monaco
MONACO
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Monaco”, del XVII secolo. Rintelato. Ritocchi sparsi. Cm 70 x 58. Cornice della fine del XIX secolo cm 81 x 69.
 750,00
011
giocatori di carte
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Piccolo dipinto ad olio su tela raffigurante “Giocatori di carte” (copia di un dipinto fiammingo antico) dell’inizio del XX secolo. Rintelato. Ritocchi sparsi. Cm 24 x 34,5.
012
pasquale monaco
PASQUALE MONACO
Pasquale Monaco (Napoli 1948) dipinto ad olio su tela raffigurante “Vaso di fiori”, dell’inizio del XX secolo. Cm 70 x 50. Cornice cm 80 x 60.
 300,00
013
venezia
VENEZIA
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Venezia”, del XX secolo. Conservazione imperfetta. Cm 37,5 x 22. Cornice cm 51,5 x 36,5.
 150,00
014
vaso di fiori
VASO DI FIORI
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Vaso di fiori”, dell’inizio del XX secolo. Firma non decifrata. Cm 100 x 85.
 400,00
015
a. morelli
A. MORELLI
A. Morelli (autore non identificato) dipinto ad olio su tela raffigurante “Canale a Venezia”, del XX secolo. Cm 41,5 x 30,5. Cornice cm 50 x 39,5.
 350,00
016
gianfranco campestrini
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Gianfranco Campestrini (Milano 1901 – 1979) dipinto ad olio su tavola raffigurante e titolato “Tipo di stracciaio ambrosiano”. Cm 76 x 57,5. Cornice cm 91 x 72.
017
rosa
ROSA

Dipinto ad olio su tela incollata su tavola, raffigurante “Interno”, firmato e datato “Rosa 981”. Cm 45 x 63. Cornice cm 61 x 78.

 300,00
018
gaik o galk
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Dipinto ad olio su tela, Nord Europa, raffigurante “Interno con figura”, della fine del XIX secolo. Firmato in basso a destra “Gaik o Galk”. Cm 40 x 55. Cornice cm 56 x 72.
019
lavandaie
LAVANDAIE
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Lavandaie”, della fine del XIX secolo. Non firmato. Cm 40 x 45. Cornice cm 50 x 55.
 200,00
020
giacomo vittone dominicus
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Giacomo Vittone “Dominicus” (Torino 1898 – Roma 1995) dipinto ad olio su carta di giornale raffigurante “Nudo femminile con arco”. Firmato e datato in basso a sinistra “Vittone 1977”. Cm 40 x 49. Corince cm 54 x 64.
021
johann friedrich
JOHANN FRIEDRICH
Johann Friedrich dipinto ad olio su faesite raffigurante “Paesaggio montano con lago”. Cm 60 x 49. Firmato in basso a destra. Cornice cm 71 x 59.
 450,00
022
vittorio bertoldi
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Vittorio Bertoldi (artista attivo in Trentino nel XX secolo) dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio lacustre”. Firmato in basso a destra e datato 1970. Cm 50 x 40. Cornice cm 62 x 51.5.
 350,00
023
mariska klammer
MARISKA KLAMMER
Mariska Klammer (Ungheria 1877 - ?) dipinto ad olio su tela raffigurante “Mercato contadino”, inizio del XX secolo. Cm 36 x 51. Cornice della fine del XIX secolo cm 45,5 x 61,5.
 300,00
024
marco cancirolli
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Marco Cancirolli (?1852 – 1920?) dipinto ad olio su tela raffigurante “Scena campestre”. Firma in basso a destra leggibile parzialmente. Etichetta al verso con dati autore. Cm 65 x 104. Cornice cm 84,5 x 124.
025
gianfranco campestrini
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Gianfranco Campestrini (Milano 1901 – 1979) dipinto ad olio su tela raffigurante “Albero”. Firmato e datato 1938 in basso a destra. Cm 78 x 60. Cornice cm 59 x 47.
026
madonna immacolata
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Madonna immacolata con stellario”, del XVIII secolo. Rintelato. Cm 48 x 36. Cornice coeva cm 59 x 47.
027
rudolf weber
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Rudof Weber (Vienna 1872 – Krems/Stein 1949) dipinto ad olio su tela raffigurante “Castel Tirolo”. Firmato in basso a sinistra. Cm 46 x 78. Cornice coeva cm 68 x 100.
028
gian luciano sormani
GIAN LUCIANO SORMANI
Gian Luciano Sormani (Legnago 1867 – 1938) dipinto a tempera su cartone raffigurante e titolato al verso “Piccolo porto”. Firmato in basso a destra. Cm 60 x 89. Cornice cm 65,5 x 95.
 1.000,00
029
emanuele cappello
EMANUELE CAPPELLO
Emanuele Cappello (Vittoria 1936) tecnica mista su cartoncino raffigurante e titolato “Lottatori”, 1973. Firmato sul retro. Cm 40 x 60. Cornice cm 54 x 74.
 100,00
030
lea tassi
LEA TASSI
Lea Tassi (XX secolo) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Venditrice di caldarroste”. Firmato in basso a destra. Cm 35 x 50. Cornice 50 x 64,5.
 100,00
031
velieri
VELIERI
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Vascelli in porto”, della fine del XIX secolo. Cm 61 x 87 oltre alla cornice coeva.
 400,00
032
h. otto
H. OTTO
Olio su tela raffigurante “Bosco”, del XX secolo. Firmato “H. Otto”. Cm 70 x 100. Cornice cm 85 x 115.
 350,00
033
eraldo fozzer
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995) tecnica mista su carta raffigurante “Tre cavalli”. Firmato e datato 64 in basso a sinistra. Cm 47,5 x 35. Cornice cm 70 x 54.
034
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone “Vaso di fiori”. Datato 75 e firmato in basso. Cm 18,5 x 15,5. Cornice cm 31,5 x 29.
 130,00
035
elmo ambrosi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su tela raffigurante “Motivo di Parigi”. Firmato e datato 71 in basso. Cm 8 x 13. Cornice cm 21 x 26.
036
elmo ambrosi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) dipinto ad olio su cartone “Piazza Erbe Verona”. Firmato e datato 59 in basso. Cm 10 x 8. Cornice cm 23,5 x 21,5.
037
monreale
MONREALE
Dipinto ad olio su cartoncino raffigurante “Frate”, del XX secolo, firmato Monreale. Cm 14 x 9,5. Cornice cm 28 x 22.
 50,00
039
toni riss
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Toni Riss dipinto ad olio su cartone raffigurante “Venezia”. Inizio del XX secolo. Firmato “Toni Riss Muenchen”. Cm 81 x 70. Cornice cm 89 x 78.
040
josef gratz castel firmian
JOSEF GRATZ
Josef Gratz (St. Veit im Pongau 1880 - Salisburgo 1940) acquerello su carta raffigurante “Castel Firmiano”. Firmato in basso a sinistra. Cm 27,5 x 37,5. Cornice del XX secolo cm 51 x 58.
 450,00
041
luigi gay
LUIGI GAY

Luigi Gay (Moriago della Battaglia 1904 – Treviso 1980) tecnica mista su carta raffigurante “Torre”. Firmata in basso. Cm 70 x 33. Cornice cm 83,5 x 46,5.

 500,00
042
alcide ernesto campestrini
ALCIDE ERNESTO CAMPESTRINI
Alcide Ernesto Campestrini (Milano 1897 – 1983) dipinto ad olio su tavola raffigurante e titolato “Roseto dell’Hotel La Pace Levico”. Firmato in basso a sinistra. Cm 30 x 25. Cornice cm 49 x 44.
 250,00
043
deposizione
DEPOSIZIONE
Dipinto ad olio su tavola raffigurante “Deposizione dalla croce di N.S. Gesù Cristo”, area trentino-tirolese, dell'inizio del XIX secolo. Cm 32,5 x 27,5.
 400,00
044
annamaria rossi zen
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Annamaria Rossi Zen (Adria 1941) dipinto ad olio su tela raffigurante “Autunno trentino”. Firmato e datato 78 in basso a sinistra. Cm 50 x 45. Cornice cm 70 x 75.
045
milos borc
MILOS BORC
Milos Borc (Repubblica Ceca 1912 - Trento 2001) dipinto ad olio su cartone raffigurante “Veduta di Praga”. Firmato in basso a destra. Cm 35 x 50. Cornice cm 50 x 67.
 500,00
046
j e cooper - gartner
J E COOPER - GARTNER
Acquerello su carta raffigurante “Veliero inglese”. Firmato in basso a sinistra J E COOPER e in basso a destra GARTNER. Cm 18 X 25. Cornice cm 35 x 41.
 300,00
047
chiesetta alpina
CHIESETTA ALPINA
Acquerello su carta raffigurante “Chiesetta alpina”, del XX secolo. Firma non decifrata in basso a destra. Cm 13 x 13. Cornice cm 33,5 x 33,5.
 150,00
048
caleb william wing
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Caleb William Wing, (?), (1801 – 1875) piccola tecnica mista su cartoncino raffigurante “Ritratto di giovane gentiluomo”. Firmato e datato sul retro “C.W Wing 1831”. Cm 9 x 7,8. Cornice coeva cm 19 x 15.
049
camillo rasmo
LOTTO SOTTO RISERVA
Attribuito a Camillo Rasmo (Cavalese 1876 – 1965), piccolo dipinto a tempera su carta raffigurante “Paesaggio con scogliera”. Cm 110 x 8. Cornice cm 20 x 18.
 300,00
050
notturno
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Scena notturna”, Francia, XIX secolo. Cm 38 x 47. Cornice coeva cm 43 x 51.
051
heinz
HEINZ
Paio di dipinti raffiguranti “Paesaggi con rovine”, dell'inizio del XX secolo. Firmati in basso a destra. Cm 50 x 60. Cornice 53 x 63.
 500,00
052
paolo bonetti
PAOLO BONETTI
Paolo Bonetti (BS 1962) dipinto ad olio su faesite raffigurante “Alba sul torrente”. Firmato in basso a sinistra, titolato, firmato e datato 2006 sul retro. Cm 30 x 40. Cornice cm 37 x 47.
 200,00
053
francesco andreazza
FRANCESCO ANDREAZZA
Francesco Andreazza (Trento (1902-1978?)), dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio con case”. Firmato in basso a destra. Cm 18,5 x 24,5.
 150,00
054
paesaggio animato
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Dipinto ad olio su tavola raffigurante “Paesaggio animato”. Firma non decifrata. Cm 13,5 x 26.
055
giuseppe groff
GIUSEPPE GROFF
Giuseppe Groff (Bari 1946 – Trento 2020), dipinto ad olio su tavola raffigurante “Vaso di fiori”. Firmato in basso a destra. Cm 35 x 28.
 300,00
056
eraldo fozzer
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995), carboncino su carta raffigurante “Cavalli”. Firmato in basso a destra. Cm 30 x 30.
057
francesco andreazza
FRANCESCO ANDREAZZA
Francesco Andreazza (Trento 1902-1978?)), dipinto ad olio su tela raffigurante “Paesaggio con albero”. Firmato in basso a sinistra. Cm 30 x 40.
 200,00
058
paolo bandinelli
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Paolo Bandinelli, dipinto ad olio su tela raffigurante “I mietitori”, 1978. Datato “78” e firmato in basso a sinistra, titolato al verso. Cm 30 x 40.
059
e. guandalini
E. GUANDALINI
E. Guandalini (?) dipinto ad olio su tela raffigurante “Vaso di fiori”. Firmato in basso a destra. Autore non identificato. Rintelato. Esecuzione del XX secolo su tela di epoca precedente. Cm 59 x 74. Cornice cm 70 x 86.
 600,00
060
moretti
MORETTI
Moretti (?) dipinto ad olio su tavola raffigurante “Casolari di montagna”. Firmato in baso a destra. Autore non identificato. Cm 35 x 49. Cornice cm 52 x 66,5.
 300,00
061
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) piccolo dipinto ad olio su cartone raffigurante “Vaso di fiori” datato '79 e firmato in basso. Cm 14 x 8.
 150,00
062
elmo ambrosi
ELMO AMBROSI
Elmo Ambrosi (Riva del Garda 1910 – Trento 1992) piccolo dipinto ad olio su tela raffigurante “Figura maschile” firmato e datato '75 e firmato in basso. Cm 15,5 x 6,5.
 150,00
063
paesaggi con rovine
PAIO PAESAGGI CON ROVINE

Paio di dipinti ad olio su tavola raffiguranti “Paesaggio con rovine” della fine del XVIII secolo. Cm 20 x 30. Cornice cm 23,5 x 33,5.

 900,00
064
lago di montagna
LAGO DI MONTAGNA
Dipinto ad olio su tela raffigurante “Lago di montagna”, della fine del XIX secolo. Restauri. Cm 70 x 100.
 250,00
065
madonna con santi
MADONNA CON SANTI
Dipinto ad olio su tela raffigurante "Madonna dell'Aiuto con due Santi in adorazione", fine del XVIII - inizio del XIX secolo. Rintelato. Cm 59,5 x 40,5.
 500,00
066
angeli
ANGELI
Dipinto ad olio su tela raffigurante "Angeli", del XVIII secolo. Frammento da dipinto di dimensioni maggiori, rintelato. Cm 36,5 x 29.
 300,00
067
attilio roner
ATTILIO RONER
Attilio Roner (Civezzano 1873 – Trento 1953) caminetto composto da pannelli in legno di noce massello scolpito, Neo Rinascimento, della fine del XIX secolo. Cm 185,5 x 64,5 x 199,5h. Il pannello scolpito cm 130 x 39. Visionabile presso l’abitazione dei proprietari previo appuntamento.
 2.500,00
068
tavolino pompadour
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Tavolino chevet modello Pompadour (Luigi XV) del secolo XVIII,  cassettino con doppio fondo segreto azionato da chiave. Lastronato in legni vari.  Cm 36,8 x 21 x 70h.
069
tavolo allungabile
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Tavolo allungabile, a tiro, Piemonte, in legno di noce, dell’inizio del XIX secolo. Cm 104 x 104 (cm 46 + 46 gli allunghi).
070
gruppo quattro sedie
GRUPPO QUATTRO SEDIE
Gruppo di quattro sedie Biedermeier con schienale a mongolfiera, lastronate in legno di noce, dell’inizio del XIX secolo. Cm 92,5h.
 1.440,00
071
vetrinetta
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vetrinetta ad un’anta, Biedermeier, Austria, in legno di olmo con inserti in radica di noce e acero, della prima metà del XIX secolo. Cm 113 x 43 x 171h.
072
tavolo a libro
TAVOLO A LIBRO
Tavolo rettangolare apribile a libro, Luigi XVI, in legno di noce massello con intarsi in acero, della fine del XVIII secolo. Cm 107 x 77,5 (155 aperto) x 82h.
 2.000,00
073
comò
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Comò a tre cassetti, Trentino, in legno di noce intarsiato in acero e radica di pioppo. Mobile ottenuto dalla rielaborazione di un esemplare del XVIII secolo di dimensioni maggiori. Cm 90 x 46 x 87h.
074
gruppo quattro sedie
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Gruppo di quattro sedie, Luigi XVI, in legno di noce massello con inserti in prugno, della fine del XVIII secolo. Cm 90h.
075
frontale
FRONTALE
Frontale di stipo a due ante, in legno di tiglio, dell’inizio del XVI secolo. Cm 47,5 x 48h.
 600,00
076
paio sedie
PAIO SEDIE
Paio di sedie in legno di noce massello intagliato, Fratino, ma eseguite nel corso del XIX secolo, della fine del XIX secolo. Cm 135 l'altezza.
 450,00
077
sgabello
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Sgabello a tre piedi, in legno di larice tinto noce, Neogotico, della fine del XIX secolo. Cm 128h.
078
poltrona
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Poltrona Luigi Filippo, in legno di noce intagliato, della metà del XIX secolo. Cm 112,5h.
079
paio seggioline
PAIO SEGGIOLINE
Paio di seggioline in mogano, Inghilterra, della seconda metà del XIX secolo. Cm 86h.
 300,00
080
attilio roner
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Attilio Roner (Civezzano 1873 – Trento 1953) colonna portavasi, Neo Rinascimento, in legno di noce massello scolpito e intagliato, della fine del XIX secolo. Cm 115h.
081
attilio roner
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Attilio Roner (Civezzano 1873 – Trento 1953) specchiera in legno di noce massello scolpito, con stemmi e profilo di Dante Alighieri, Neo Rinascimento, della fine del XIX secolo. Cm 110 x 75.
082
leggio
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Leggio da terra in legno di noce e faggio, della prima metà del XX secolo. Cm 125 l’altezza.
083
tavolino sagomato
TAVOLINO
Tavolino sagomato, a tre piedi, con cassettino, della seconda metà del XIX secolo. Cm 57 x 41 x 74,5h.
 600,00
084
console
CONSOLE
Console inglese, Vittoriana, con piano raddoppiabile trasformabile in tavolo da gioco, Inghilterra, della seconda metà del XIX secolo. Cm 93,5 x 45,5 (cm 91 da aperto) x 70 (cm 68 aperto).
 1.000,00
085
specchiera
SPECCHIERA
Specchiera Luigi XIV in legno intagliato e dorato a foglia, della prima metà del XVIII secolo. Lastra in vetro autentica. Cm 107 x 87.
 2.000,00
086
tavolino inglese
TAVOLINO INGLESE
Tavolino inglese, Tardo Vittoriano, in legno e radica di noce, con intarsi in bosso e palissandro. Della fine del XIX secolo. Cm 87 x 51 x 72h.
 600,00
087
tavolino a biscotto
TAVOLINO A BISCOTTO
Tavolino a biscotto, con piede centrale, Biedermeier, in legno e radica di noce con intarsi in acero sul piano. Della metà del XIX secolo. Cm 95,5 x 66,5 x 80,5h.
 750,00
088
tavolino ovale
TAVOLINO OVALE
Tavolino ovale a piede centrale, con piano dipinto, della fine del XIX secolo. In legno di ciliegio il piano, in legno di larice il fusto e in legno di albero da frutto i tre piedi. Cm 92 x 66 x 75,5h.
 500,00
089
tavolino rettangolare
TAVOLINO RETTANGOLARE
Tavolino rettangolare, con cassetto, Biedermeier. In legno di noce, della prima metà del XIX secolo. Cm 91 x 55 x 79,5h.
 450,00
090
paio sedie
PAIO SEDIE
Paio di sedie Luigi Filippo, in legno di noce, della metà del XIX secolo. Cm 94,5h.
 250,00
091
tavolo a libro
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Tavolo rettangolare, raddoppiabile a libro, in legno di noce con intarsi in legno di acero e ciliegio. Fine del XVIII – inizio del XIX secolo. Cm 93 x 67,5 (135 aperto) x 79h (chiuso).
092
sedia
SEDIA
Sedia Biedermeier, in legno di noce, dell’inizio del XIX secolo. Cm 88,5h.
 150,00
093
cassapanca
CASSAPANCA
Cassapanca trentina in legno di ciliegio, del XVII secolo. Piedi e serratura mancanti. Modifiche strutturali. Cm 175 x 60 x 56h.
 800,00
094
piccola angoliera
PICCOLA ANGOLIERA

Piccola angoliera lombarda, Luigi Filippo, in legno di noce. Della metà del XIX secolo. Cm 40,5 il lato x 158 l’altezza.

 1.000,00
095
poltroncina
POLTRONCINA
Poltroncina a pozzetto, in legno di noce con parti incannucciate in paglia di Vienna. Fine del XIX secolo. Cm 80 l’altezza. Difetti.
 300,00
096
tavolino
TAVOLINO
Tavolino da gioco rotondo, con piede centrale tripartito alla base e scacchiera intarsiata in legni di acero e noce sul piano. Seconda metà del XIX secolo. Diametro cm 43,5. Altezza. Cm 67.
 350,00
097
mobile da ingresso
MOBILE DA INGRESSO
Mobile da ingresso con attaccapanni, portaombrelli e specchio, in legno di faggio tornito, dell’inizio del XX secolo. Cm 90 x 25 x 203h.
 300,00
098
paio sedie
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Paio di sedie Biedermeier, della prima metà del XIX secolo, lastronate in legno di noce con piccolo intarsio in acero. Seduta imbottita. Cm 94 l’altezza.
099
sedia
SEDIA
Sedia Impero, in legno di noce massello con piccoli intarsi in legni vari, dell’inizio del XIX secolo. Cm 84h.
 150,00
100
vetrinetta
VETRINETTA
Vetrinetta, Vittoriana, della metà del XIX° secolo, in legno di noce filettato in bosso. Cm 75,3L x 28,8P x 104h.
 900,00
101
specchierina
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Specchierina sagomata in legno intagliato, argentato e laccato, della metà del XVIII secolo. Cm 50,5 x 50,5.
102
sedia scaletta
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Sedia trasformabile in scaletta, in legno di noce, del XIX secolo. Cm 96 l’altezza.
103
specchierina
SPECCHIERINA
Specchierina rettangolare in legno di noce con fregio in bronzo sul lato superiore. Cm 36 x 28.
 150,00
104
angelo con libro
ANGELO CON LIBRO
Scultura lignea policroma raffigurante “Angelo con libro”, del XVIII secolo. Cm 80 l’altezza.
 2.300,00
105
angelo
ANGELO
Scultura lignea raffigurante “Angelo”, in legno di noce, area tirolese, del XVIII secolo. Ali mancanti. Cm 75.
 2.000,00
106
angeli
PAIO ANGELI
Paio di sculture lignee policrome raffiguranti “Angeli”, con parti dorate. Area tirolese, del XVIII secolo. Cm 48 l’altezza.
 1.800,00
107
eraldo fozzer
ERALDO FOZZER
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995) fusione in bronzo raffigurante “Eva”. Cm 45 la lunghezza. Base in legno.
 650,00
108
eraldo fozzer
ERALDO FOZZER
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995) fusione in bronzo “Nudo femminile in piedi”. Cm 41 l'altezza oltre alla base in legno.
 800,00
109
attilio roner
ATTILIO RONER
Attilio Roner (Civezzano 1873 – Trento 1953) pannello scolpito e intagliato raffigurante “Battaglia medievale” in legno di noce massello, della fine del XIX secolo. Cm 35 x 138.
 1.000,00
110
bartolomeo colleoni
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Fusione in bronzo raffigurante “Bartolomeo Colleoni” (ispirata al monumento equestre bronzeo realizzato a Venezia tra il 1480 e il 1488 da Andrea del Verrocchio), della fine del XIX secolo. Cm 37,5 altezza della figura, cm 18 altezza della base, complessivi cm 55,5)
111
senoner georg händel
VINCENZO SENONER
Vincenzo Senoner, scultura ad altorilievo in legno di castagno raffigurante “Georg Händel”. Firmata e datata 1987 sul retro. Cm 53 l’altezza.
 2.000,00
112
cavallo
CAVALLO
Scultura lignea raffigurante “Cavallo”, Asia, della fine del XIX secolo. Cm 25 l’altezza massima.
 200,00
113
testa di bambina
TESTA DI BAMBINA
Fusione bronzo raffigurante “Testa di bambina”, dell'inizio del XX secolo. Siglata V.C. Cm 26,5 l'altezza compresa la base in marmo.
 200,00
114
torso femminile
TORSO
Scultura lignea raffigurante “Torso femminile”, del XX secolo. Cm 40 l’altezza.
 350,00
115
francesco paolo michetti
FRANCESCO PAOLO MICHETTI
Fusione in bronzo raffigurante “Volto di scugnizzo”, da Francesco Paolo Michetti (Tocco di Casauria 1851 – Francavilla al Mare 1929). Cm 21,5 l’altezza. Cm 24,5 con la base in marmo.
 150,00
116
angelo
LOTTO SOTTO RISERVA
Scultura in legno simildorato raffigurante “Angelo in piedi”, del XIX secolo. Cm 85 l’altezza.
 375,00
117
pietà
PIETA'
Scultura lignea policroma raffigurante "Pietà", Trentino, del XVII secolo. Cm 35 l'altezza.
 900,00
118
santa
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Piccola scultura lignea policroma raffigurante "Madonna in preghiera", dell'inizio del XIX secolo. Cm 24 l'altezza
119
San Giuseppe e Gesù Bambino
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Piccola scultura lignea policroma raffigurante "San Giuseppe con il Bambin Gesù", dell'inizio del XIX secolo. Cm 22,5 l'altezza.
120
bartolomeo bezzi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Bartolomeo Bezzi (Fucine d'Ossana 1851 – Cles 1923) matita su carta raffigurante “Caldonazzo”. Cm 12,5 x 19,7 + cornice.
121
bartolomeo bezzi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Bartolomeo Bezzi (Fucine d'Ossana 1851 – Cles 1923) matita su carta raffigurante “Paesaggio con albero e case”. Cm 10,5x17 + cornice.
122
bartolomeo bezzi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Bartolomeo Bezzi (Fucine d'Ossana 1851 – Cles 1923) matita su carta raffigurante “Paesaggio”. Difetto. Cm 9,5 x 15 + cornice.
123
adolf hiremy hirschl
ADOLF HIREMY-HIRSCHL
Adolf Hiremy-Hirschl (Ungheria 1860 – 1933), disegno a carboncino e biacca raffigurante “Studio per figure femminili”, cm 47 x 32, con la cornice 71 x 55
 550,00
124
volto di ragazza
VOLTO DI RAGAZZA
Disegno a carboncino raffigurante “Volto di ragazza, XX secolo, firmato in basso a destra (firma non decifrata). Cm 45 x 32,5, con la cornice 71 x 50.
 200,00
125
pietro verdini
PIETRO VERDINI
Pietro Verdini (Gragnola Fosdinovo MC 1936), disegno a matita raffigurante “Volto di ragazza”, firmato in basso a destra. Cm 34,5 x 27,5, con la cornice 71 x 50,5.
 250,00
126
les asturies et la biscaye
LES ASTURIES ET LA BISCAYE
Incisione su rame raffigurante “Les Asturies et la Biscaye, les royaumes de Navarre, d'Arragon (sic) et de Leon et celui de la Vieille Castille / par N. (Nicolas) de Fer (1647?-1720)”. Mm 255 x 380 + margini 150,00
 150,00
127
ortelius/mercator-bertius/hondius
ORTELIUS/MERCATOR – BERTIUS/HONDIUS
Incisione "Karelius Ortelius Warwricum…" Amsterdam 1607 Mercator, raffigurante Inghilterra, mm 145 x 180 + margini. Petrus Bertius/Jodocus Hondius Paesi Bassi 1616. Incisione raffigurante Norvegia e Svezia da un'edizione di P. Bertii "Tabularum geographicarum contractarum" da Jodocus Hondius, mm 85 x 124 + margini.
 250,00
128
gerardus mercator
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Paio di incisioni raffiguranti: Scotia, Gerardus Mercator (Rupelmonde, 1512 – Duisburg, 1594), mm 147 x 187 + margini e Ultonie, mm 142 x 195 + margini.
129
antonio sandi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Antonio Sandi (Belluno 1733 – Puos d’Alpago 1817). Incisione acquerellata raffigurante “Veduta del porto di Chioggia ai Lidi di Venezia”, da un dipinto di F. Turoni, edita a Venezia da Bonvecchiato. Cm 43 x 61 il campo inciso, con la cornice 52 x 71,5.
130
antonio sandi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Antonio Sandi (Belluno 1733 – Puos d’Alpago 1817). Incisione acquerellata raffigurante “Veduta del porto di Venezia detto del Lido”, da un dipinto di F. Turoni, edita a Venezia da Bonvecchiato. Cm 43 x 61 il campo inciso, con la cornice 52 x 71,5.
131
antonio sandi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Antonio Sandi (Belluno 1733 – Puos d’Alpago 1817). Incisione acquerellata raffigurante “Veduta del porto di Malamocco ai Lidi di Venezia”, da un dipinto di F. Turoni, edita a Venezia da Bonvecchiato. Cm 43 x 61 il campo inciso, con la cornice 52 x 71,5.
132
eraldo fozzer
ERALDO FOZZER
Eraldo Fozzer (Trento 1908 – 1995), sanguigna su carta raffigurante “Nudi femminili in movimento”. Firmato in basso a destra. Cm 25 x 18, con la cornice 48,5 x 41,5.
 250,00
133
trient in tirol
TRIENT IN TIROL
Incisione in acciaio raffigurante “Trient in Tirol”, della metà del XIX secolo. Cm 10,5 x 16,2, con la cornice, antica, 28,5 x 35. Edita da Bibliographisches Institut zu Hildburghausen.
 120,00
134
das alte schloss von trient
DAS ALTE SCHLOSS VON TRIENT
Incisione in acciaio raffigurante “Das alte Schloss von Trient”, della metà del XIX secolo. Cm 11,5 x 15,7, con la cornice, antica, 28,5 x 35. Edita da Bibliographisches Institut zu Hildburghausen.
 120,00
135
v. tiernasov
V. TIERNASOV
V. Tiernasov, xilografia a colori raffigurante “Scorcio di Leningrado”, titolata, numerata 5/10 e firmata in basso. Cm 11 x 13, con la cornice 28,5 x 34,5.
 70,00
136
l. bonazza guglielmo marconi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Luigi Bonazza (Arco 1877 – Trento 1965), incisione all’acquaforte raffigurante Guglielmo Marconi, autografata in basso a destra, cm 30,3 x 28,3, il foglio 47 x 40
137
umberto rigotti
UMBERTO RIGOTTI
Umberto Rigotti, incisione all’acquaforte (prova d’artista 1/10), firmata e datata (19)82 in basso a destra. Cm 8,6 x 8,6, con la cornice 37 x 27.
 100,00
138
grappolo d'uva
GRAPPOLO D'UVA

Incisione della fine del XX secolo raffigurante “Grappolo d’uva”, numerata 23/75, firmata in basso a destra (firma non decifrata). Cm 13,8 x 26,5, il foglio 23,5 x 41.

 100,00
139
j. schultz
J. SCHULTZ
J. Schultz, incisione raffigurante “Maternità a Danzica”, firmata e datata 1922. Cm 35 x 27, con la cornice 62 x 47,5.
 100,00
140
otto markus
OTTO MARKUS
Otto Markus (1863 – 1957) incisione raffigurante “Figure", numerata 25/30. Cm 26,5 x 24,8, con la cornice 46,7 x 44,1.
 150,00
141
piazza erbe bolzano
PIAZZA ERBE BOLZANO
Stampa editoriale raffigurante “Zur Herbszeit in Bozen auf Obstmarkte (Piazza Erbe di Bolzano)” della fine del XIX secolo. Da un disegno di G. Heine. Cm 35 x 25. Cornice cm 37 x 27.
 120,00
142
madonna con bambino
MADONNA CON BAMBINO
Oleografia su tela raffigurante “Madonna con Bambino”, della fine del XIX – inizio del XX secolo. Cm 85,5 X 65. Cornice cm 86,5 x 66,5.
 100,00
143
anton radl
ANTON RADL
Anton Radl (Vienna 1774 – 1852) incisione raffigurante “Vue de Rocher dit Lorley”, da un disegno di Christian Georg Schütz II del 1809. Cm 41,7 x 59,5 + margini. Cornice cm 67 x 83.
 400,00
144
zanon
ZANON
Stampa raffigurante “Figure”, firmata “Zanon” e datata “1974” in basso a destra. Numerata 55/80 in basso a sinistra. Autore non identificato, forse Renato Zanon (1939-2014). Cm 50 x 40 il campo stampato, con margini e cornice cm 73 x 52.
 60,00
145
john gerard
JOHN GERARD
John Gerard (1545 – 1612) incisione botanica tratta da “The Herball, or, General historie of plants”, 1597. Con cornice del XIX secolo. Cm 46,5 x 41,5.
 120,00
146
Mattioli - Handsch - von Auentin – Valgrisi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice.
147
Mattioli - Handsch - von Auentin – Valgrisi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice.
148
Mattioli - Handsch - von Auentin – Valgrisi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE

Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice.

149
Mattioli - Handsch - von Auentin – Valgrisi
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Mattioli Pietro Andrea, - Handsch Georg H., - Melantrich von Auentin Georgen – Valgrisi Vincenzo. Incisione acquerellata tratta da “New Kreüterbuch : mit den allerschönsten und artlichsten Figuren aller Gewechss, dergleichen vormals in keiner Sprach nie an Tag kommen”, seconda metà del XVI secolo. Cm 31 x 20 il foglio visibile oltre alla cornice.
150
arco
CHRISTIAN FRANK
Christian Frank (Monaco di Baviera 1833 – 1883) matita acquerellata su carta raffigurante “Veduta con il Castello di Arco”. Cm 43 x 29. Cornice cm 77 x 54.
 500,00
151
vetrata redentore
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vetrata colorata legata a piombo, del tipo detto a “Tecnica cattedrale” raffigurante “Redentore”. Storicismo, della fine del XIX secolo. Cm 68 x 26,5.
152
vetrata scena fantastica
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vetrata colorata legata a piombo, del tipo detto a “Tecnica cattedrale” raffigurante “Scena fantastica”. Storicismo, della fine del XIX secolo. Piccoli difetti. Cm 50,5 x 35.
153
emil gallè
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Emil Gallè (Nancy 1846 – 1904) vaso a tromba, in vetro policromo acidato, decorato con motivi di glicini. Firmato in basso. Expertise Nuova Galleria Orler. Cm 45 l’altezza.
154
francois theodore legras
FRANCOIS THEODORE LEGRAS
Francois Theodore Legras (Claudon 1839–Parigi 1916) vaso in vetro policromo acidato, leggermente bombato, decorato con motivi vegetali. Firmato in basso. Cm 33 l’altezza.
 800,00
155
calice boemia
BOEMIA
Calice in cristallo di Boemia inciso, con base e coperchio in ottone dorato, della seconda metà del XIX secolo. Cm 14,5 l’altezza del calice. Cm 25 l’altezza complessiva.
 1.400,00
156
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
157
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
158
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
159
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
160
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
161
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
162
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
163
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
164
lalique roxane
LALIQUE
Flute in cristallo trasparente, Lalique Roxane Crystal Champagne. Cm 22 l’altezza.
 100,00
165
servizio brocca e boccali
SERVIZIO BROCCA E SEI BOCCALI
Servizio con brocca grande e sei boccali in vetro colorato, del XX secolo. Cm 28,5 altezza della brocca, cm 16 altezza boccali.
 300,00
166
alzata
ALZATA
Alzata centrotavola in vetro colorato con figura raffigurante delfino, del XX secolo. Difetto di produzione. Cm 26 altezza, cm 36 diametro.
 200,00
167
vaso boemia
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vaso in cristallo di Boemia, bianco e rosso, del XX secolo. Cm 26,5 altezza, cm 21 diametro.
168
paio vasi venezia
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Paio di vasi veneziani in vetro rosa e oro, del XX secolo. Cm 33 altezza.
169
vaso verde
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vaso in vetro verde con applicazioni in rilievo, del XX secolo. Cm 31 altezza.
170
vaso opaline
VASO
Vaso in opaline con decorazioni floreali, dell’inizio del XX secolo. Cm 30,5 altezza.
 120,00
171
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
172
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
173
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
174
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
175
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
176
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
177
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
178
baccarat
LOTTO NON PIU’ DISPONIBILE
Calice da vino “Rhine”, in cristallo parzialmente colorato, “Harcourt Baccarat France”, ispirato al modello del 1841, eseguito nella fine del XX secolo. Capacità cl 13. Cm 19 l’altezza.
 100,00
179
lalique
LALIQUE
Passerotto in cristallo satinato, Lalique, del XX secolo. Cm 9,5 l’altezza.
 220,00
180
lalique
LALIQUE
Coppa a base quadrata, in cristallo parzialmente satinato, Lalique, del XX secolo. Cm 13 l’altezza.
 300,00
181
lalique
LALIQUE
Centrotavola a base quadrata, in cristallo parzialmente satinato, Lalique “Rose”, del XX secolo. Cm 24,5 x 24,5.
 600,00
182
lalique
LALIQUE
Coppetta tonda con piedini, in cristallo parzialmente satinato, Lalique, del XX secolo. Cm 24 il diametro.
 450,00
183
lalique
LALIQUE
Posacenere con due uccellini in cristallo, Lalique, del XX secolo. Cm 10 il diametro.
 120,00
184
lalique
LALIQUE
Paio di angioletti in cristallo satinato, Lalique, del XX secolo. Cm 8,5 l’altezza.
 150,00
185
lalique
LALIQUE
Nu Nhabi serie “Yoga figurines”, in cristallo satinato, Lalique, del XX secolo. Cm 6 l’altezza.
 150,00
186
murano
MURANO
Vaso a forma di calice, in vetro soffiato violetto. Murano, inizio del XX secolo. Cm 42 l’altezza.
 250,00
187
murano
MURANO
Vaso a doppio collo, con contenitori indipendenti, in vetro soffiato bronzeo. Murano, fine del XIX secolo. Cm 23,7 l’altezza.
 300,00
188
capodimonte
CAPODIMONTE
Due gruppi in biscuit, raffiguranti “Puttini”, Capodimonte, della fine del XIX secolo. Cm 16 altezza.
 350,00
189
lladro juan huerta
LLADRO -JUAN HUERTA
Lladro Juan Huerta, figura in porcellana dipinta raffigurante “Ragazza eschimese”, 1970 circa. Difetto. Cm 30 l’altezza.
 120,00
190
lladro juan huerta
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Lladro Juan Huerta, figura in porcellana dipinta raffigurante “Ragazza eschimese con i piedi freddi”, 1970 circa. Cm 16,5 l’altezza.
191
lladro juan huerta
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Lladro Juan Huerta, figura in porcellana dipinta raffigurante “Ragazza eschimese pensierosa”, 1970 circa. Cm 17 l’altezza.
192
de bruyn antoine gustave
DE BRUYN ANTOINE GUSTAVE
De Bruyn Antoine Gustave (1838 – 1916), grande vaso in ceramica, Art Nouveau con decoro barbotine, Francia, della fine del XIX secolo. Cm 42 l’altezza.
 800,00
193
putto
PUTTO
Putto in terracotta, degli Anni Cinquanta. Cm 28 l’altezza.
 450,00
194
amleto
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Amleto in porcellana dipinta, Germania, del XIX secolo. Marcato Műller. Cm 20 l’altezza.
 200,00
195
rudolf weber
GALLO CEDRONE
Figura d'animale in ceramica dipinta raffigurante “Gallo cedrone”, del XX secolo. Marchio non identificato. Cm 25 l’altezza.
 290,00
196
colonna portafiori
LOTTO SOTTO RISERVA
Colonna portafiori in ceramica, della metà del XX secolo. Nessun marchio. Cm 105 l'altezza.
 250,00
197
jacob petit fontainebleau
MORTAIO CON PESTELLO
Mortaio in porcellana bianca, con pestello, della fine del XIX secolo. Cm 25 diametro.
 120,00
198
copeland
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Coppa in ceramica bianca e blu, inglese, Copeland Spode’s Italian - Stocke, dell’inizio del XX secolo. Cm 22 il diametro.
199
richard
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vasetto in ceramica decorata, Richard – Milano, a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Cm 6 l’altezza.
200
regina elisabetta II
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Zuccheriera in ceramica inglese, commemorativa 25ennale del regno della Regina Elisabetta II, 1977. Cm 18 lunghezza.
201
copeland
COPELAND
Piatto in ceramica dipinta, inglese, Copeland-late Spode, della fine del XIX secolo. Cm 22,5 il diametro.
 80,00
202
herend
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Vassoietto in porcellana dipinta, Herend, degli Anni Quaranta. Cm 22 la lunghezza.
203
piattino
PIATTINO
Piattino in porcellana con decalcomania, Austria, della fine del XIX secolo.Difetto. Cm 20 il diametro.
 40,00
204
sancai tegole
SANCAI PAIO TEGOLE
Paio di tegole in ceramica policroma Sancai, Cina Settentrionale, del XIX secolo. Cm 33 l’altezza.
 900,00
205
murano lampadario
MURANO LAMPADARIO
Lampadario in vetro soffiato di Murano a sei luci, del XX secolo. Cm 83 l’altezza e cm 90 il diametro.
 1.000,00
206
candeliere
CANDELIERE
Candeliere in bronzo, del XVI secolo. Lucidato. Cm 34,5 l'altezza.
 290,00
207
murano lampadario
MURANO LAMPADARIO
Lampadario in vetro soffiato di Murano bianco e rosa, a tre fiamme, del XX secolo. Cm 75 l’altezza.
 500,00
208
candelabri 13 fiamme
PAIO CANDELABRI A TREDICI FIAMME
Paio di candelabri a tredici fiamme ciascuno, in bronzo dorato, della prima metà del XIX secolo. Diametro cm 45. Altezza cm 109.
 2.800,00
209
candeliere
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Candeliere in legno argentato mecca, del XVIII secolo. Cm 60h. Elettrificato.
 180,00
210
lampada a petrolio
LOTTO NON PIU' DISPONIBILE
Lampada a petrolio in antimonio, ceramica e opaline, della seconda metà del XIX secolo. Cm 46,5h oltre alla sporgenza del tubo. Elettrificata.
211
candeliere
CANDELIERE
Candeliere in bronzo, del XVII secolo. Lucidato. Cm 13,5 l’altezza.
 180,00
212
cornucopia
CORNUCOPIA
Torcera a cornucopia, in legno laccato e dorato, inizio del XIX secolo. Profondità cm 57.
 600,00
213
applique
APPLIQUE
Piccola applique in legno intagliato e dorato, della fine del XVIII secolo. Cm 34,5 l'altezza.
 300,00
214
bastone
BASTONE
Bastone da passeggio in legno ebanizzato, con manico in argento raffigurante “Muso di cane”, del XX secolo. Cm 78.
 250,00
215
bastone
BASTONE
Bastone da passeggio in bambù, con manico in osso raffigurante “Muso di cane”, dell’inizio del XX secolo. Cm 83.
 200,00